Imprenditorialità

Al via la vendita degli immobili della “vecchia” Zanardi

Nell’autunno il Tribunale di Padova ha finalmente dato il via libera al concordato liquidatorio del Gruppo Editoriale Zanardi Srl. Con la tragica morte del titolare, Giorgio Zanardi, e gli schiaccianti debiti accumulati la storica azienda sembrava destinata a chiudere i battenti. E invece gli operai più affezionati hanno fondato la Cooperativa dei lavoratori Zanardi, associata alla Lega Coop, riuscendo a riprendere in tempo record la produzione (di cui avevamo già scritto in passato). Nel frattempo la vecchia proprietà aveva chiesto il concordato preventivo per evitare il fallimento definitivo e il Tribunale, dopo un’attesa durata oltre un anno, ha omologato il concordato liquidatorio per la vecchia azienda. Si tratta di un atto giudiziario che avvia il percorso amministrativo per la vendita dei beni immobiliari ancora di proprietà dell’azienda e agevola di fatto il nuovo percorso intrapreso dalla cooperativa. Il ricavato andrà a coprire il debito di 32 milioni accumulato dalla società e a pagare gli stipendi arretrati dei lavoratori che hanno aderito alla cooperativa. Intanto la Cooperativa dei lavoratori Zanardi sta facendo notevoli passi in avanti: sono state acquisite vecchie e nuove commesse, tra cui quelle con le case editrici Hachette, Gallimard e Taschen.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here