Il progetto Acuity Triton mette insieme due titani del settore del getto d’inchiostro di grande formato. L’hardware è prodotto in Giappone da Mutoh e l’inchiostro Aquafuze è stato sviluppato e prodotto da Fujifilm, attingendo alla propria esperienza nell’innovazione degli inchiostri.
Acuity Triton è l’abbinamento ideale per la tecnologia di inchiostro Aquafuze per supportare la sua vasta gamma di applicazioni con risultati di stampa di qualità per questo segmento di mercato.
La tecnologia Aquafuze soddisfa un’ampia varietà di esigenze del mercato combinando i vantaggi del getto d’inchiostro UV LED e a base acqua. Rispetto ai tradizionali sistemi di stampa a base acqua, l’asciugatura avviene a bassa temperatura e con un basso consumo energetico. Garantisce un’adesione elevata su una vasta gamma di supporti, senza ottimizzatore o primer di pre-rivestimento. Le stampe presentano una sottile pellicola resistente ai graffi e che non richiede un ulteriore rivestimento superiore. Inoltre, sono conformi ai requisiti di sicurezza e hanno un odore ridotto. La tecnologia assicura un’eccellente stabilità del getto d’inchiostro grazie al ridotto bloccaggio degli ugelli garantito dall’asciugatura a bassa temperatura.
Fujifilm svela il futuro concept di workflow “Smart Flow”
A drupa Fujifilm annuncia il concept di una futura soluzione che consente la “smartificazione” della stampa di produzione (Fujifilm Smart Flow).
Il concetto Fujifilm Smart Flow accelererà la trasformazione digitale delle aziende di stampa e fornirà la combinazione più adatta dell’ampio portfolio di soluzioni di stampa Fujifilm, dall’offset alle soluzioni POD e a getto d’inchiostro.
Smart Flow propone tre diverse soluzioni: “Smart Automation”, “Smart Production” e “Smart Marketing”.
Una nuova aggiunta alla famiglia Acuity Ultra Hybrid
Fujifilm presenta in anteprima la terza generazione di Acuity Hybrid, la nuova Acuity Ultra Hybrid Pro.
Proprio come le altre macchine della linea, si ottiene una dimensione delle gocce di 3,5 picolitri con un carrello a doppia dimensione, e la velocità di stampa supera i 600 m²/ora (oltre 100 tavole da 8 x 4 piedi all’ora).
La Acuity Ultra Hybrid Pro integra la tecnologia di inchiostro Fujifilm brevettata che aderisce a una vasta gamma di supporti rigidi e a bobina.
Nuove macchine da stampa e funzionalità di colori speciali
Fujifilm annuncia il lancio di quattro nuove macchine da stampa di fascia media della serie Revoria Press a livello globale. Le Revoria Press EC2100S e Revoria Press SC285S sono dotate di una stazione toner speciale oltre ai toner in quadricromia, che consente la stampa con cinque colori in un unico passaggio. Le Revoria PressEC2100 e Revoria Press SC285 sono macchine da stampa in quadricromia. Tutti e quattro i prodotti hanno dimensioni compatte e qualità di stampa e velocità elevate. La commercializzazione partirà a dicembre 2024 in tutto il mondo.
I prodotti sono in grado di gestire un’ampia gamma di grammature, da quelle leggere da 52 g/m² a quelle pesanti da 400 g/m², e formati di carta, da un minimo di 90 x 146 mm fino a 330 x 1300 mm senza ridurre la velocità di stampa. Dotati di una nuova funzione, Smart Monitoring Gate D1 rilevano le variazioni di colore e il disallineamento fronte-retro durante la stampa, consentendo la correzione automatica in tempo reale per mantenere un’elevata qualità di stampa senza compromettere la produttività. Per generare immagini di alta qualità e flussi di lavoro fluidi, sono disponibili due server di stampa Revoria Flow e Fiery. Con il nuovo sistema di sviluppo del toner verticale che può contribuire a mantenere le dimensioni compatte della macchina, gli utenti possono ora produrre materiali stampati di alta qualità, anche quando lavorano con un’ampia varietà di prodotti, piccoli lotti e tempi di consegna brevi, come cataloghi, brochure, manuali e materiali promozionali di vendita.
Presso lo stand a drupa ci sono le stampanti “EC2100S” ed “SC285S”, in grado di stampare a 5 colori. Come caratteristica speciale, è stato incorporato un colore rosa che espande la gamma cromatica ed esprime in modo vivido le tonalità dell’incarnato. I visitatori possono confrontare la differenza di output tra la stampa in quadricromia e questa rappresentazione migliorata dei colori. In fiera anche lo “Smart Monitoring Gate D1” che fornisce una dimostrazione in tempo reale dei processi di correzione.