Durst Group annuncia la nascita di Durst Como, un nuovo centro di eccellenza per la stampa tessile digitale. La creazione di questo nuovo hub, che unisce tecnologia, software e passione, segna un passo fondamentale per l’innovazione nel settore tessile. Christoph Gamper, CEO e comproprietario di Durst Group, ha dichiarato: “Durst Como sarà il nostro centro d’innovazione per il futuro del tessile”.
Durst Como nasce dalla fusione con Aleph SrL, un’operazione ormai giunta alle fasi finali e che vedrà il completamento legale entro la fine del 2025. Aleph sarà completamente integrata nel Gruppo Durst, e la gestione dei prodotti sarà centralizzata sotto la guida di Andrea Riccardi, head of product management graphics & textile di Durst Group. Questo garantirà una strategia chiara e un’integrazione senza intoppi delle tecnologie, fondamentali per il futuro del settore.
A capo di Durst Como, insieme ad Andrea Riccardi, ci saranno figure di spicco come Alessandro Manes, director global sales industrial textile, responsabile delle attività commerciali globali, Roberto Manes, director development textile, con il compito di guidare ricerca e sviluppo, e Roberto Frigerio, managing director, incaricato di sviluppare e gestire il sito produttivo.
Anteprima di Durst LF Graphics a Fespa 2025
Uno dei primi frutti concreti della fusione sarà il lancio della nuova serie di stampanti tessili Durst LF Graphics a Fespa 2025 a Berlino. La serie, sviluppata a partire dalla piattaforma Aleph Laforte, è progettata per applicazioni indoor e outdoor con inchiostri a base acqua. Le nuove soluzioni consentono la stampa sublimatica ad alta velocità su carta e la stampa diretta su tessuti in poliestere con inchiostri a sublimazione.
Tra le caratteristiche distintive delle nuove stampanti spiccano il sistema di trasporto con nastro adesivo per materiali tessili e il sistema di trasporto brevettato con nastro a vuoto per supporti cartacei, progettati per garantire precisione e qualità ottimali. Un modello in particolare, il LF 430 GF (Graphics Direct Fabrics), sarà presentato con inchiostri a pigmento a base acqua per la stampa diretta su tessuti.