
Se parliamo di colorimetria e, più in generale, di standard di riferimento in stampa, al grande pubblico di professionisti verrà in mente Fogra e il suo lavoro sulle caratterizzazioni. In realtà, basta allargare il sondaggio a tutta la filiera per rendersi conto di quanto poco si conoscano gli standard e le recenti evoluzioni in merito alle caratterizzazioni di “interscambio”. Adobe negli anni ha influenzato le scelte di grafici e creativi non aggiornando le opzioni relative alla gestione colore, che vedono nel Fogra39 una presenza a volte inappropriata.
In passato avevamo già promosso sondaggi specifici sulla colorimetria che hanno suggerito il lavoro distribuito lo scorso anno centrato sulla gestione del colore. I dati hanno confermato le attese, con una scarsa attenzione al tema e molti -troppi- luoghi comuni che vale la pena affrontare e su cui dibattere.
Per questo, un nuovo lavoro di ricerca è stato promosso dalla redazione che vuol far luce su questi aspetti e, perchè no, promuovere in futuro iniziative di aggiornamento per i propri lettori. Il sondaggio (disponibile a questo link) è anonimo e richiede pochi minuti: l’invito è a compilarlo e a lasciare la propria mail nel caso in cui si voglia restare aggiornati sui report e le attività legate a questa attività.