Packaging

Grafica Atestina, aumento della produttività nel packaging farmaceutico con Bobst

Grafica Atestina è un’azienda veneta di trasformazione di carta e cartone, un attore chiave nell’industria italiana del packaging cosmetico e farmaceutico. Grazie all’innovazione e al servizio su misura, unito a un approccio lungimirante, si è posizionata come partner privilegiato per i clienti del settore farmaceutico che cercano l’eccellenza nella progettazione e nella produzione di imballaggi. L’azienda produce più di 57 milioni di scatole e 30 milioni di foglietti illustrativi all’anno e ha investito in attrezzature Bobst per accelerare ulteriormente la sua espansione nel mercato farmaceutico italiano.

L’azienda, infatti, ha recentemente rinnovato le sue capacità di trasformazione del cartone per l’industria farmaceutica con l’aggiunta di una fustellatrice Bobst Novacut 106 e di una piegatrice-incollatrice Bobst Expertfold 110, nonché di una piegatrice-incollatrice Bobst Visionfold 50 con Handypack.

Oggi Grafica Atestina è un gruppo da 8,7 milioni di euro di fatturato, composto da tre divisioni: packaging, stampa e digitale. Operando da una modernissima sede produttiva di 4.000 mq a Monselice, nel Nord Italia, le capacità di Grafica Atestina includono la stampa offset, la rilegatura, la fustellatura, la piegatura e l’incollatura.

Barbara De Poli, responsabile marketing di Grafica Atestina, spiega le ragioni del nuovo investimento dell’azienda: “Lavoriamo con le macchine Bobst da circa un decennio e la loro tecnologia ha certamente contribuito alla nostra crescita. L’affidabilità dei macchinari Bobst, insieme alla loro precisione e produttività, sono aspetti fondamentali della nostra partnership. Di conseguenza, quando è arrivato il momento di aggiungere ulteriori capacità alla nostra produzione di cartone pieghevole, sapevamo già che Bobst poteva fornire le prestazioni di cui avevamo bisogno”.

De Poli aggiunge: “Da anni seguiamo da vicino gli sviluppi tecnologici di Bobst e l’aggiunta di una piegatrice-incollatrice Bobst Visionfold 50 è stata una scelta facile da fare. I fattori chiave per noi sono stati la facilità d’uso con l’automazione avanzata e le prestazioni robuste e affidabili, anche ad alta velocità. Questo ci permette di ottenere l’eccellente uniformità del prodotto su cui il settore farmaceutico fa affidamento. Le nostre macchine sono inoltre dotate del sistema di espulsione Accueject con lettore di codici, ideale per l’integrazione di prodotti specifici per il settore farmaceutico. Anche la possibilità di creare processi di incollaggio speciali ‘ad hoc’ con il supporto dei tecnici Bobst è stata determinante nel nostro processo decisionale. Abbiamo la versatilità e l’agilità necessarie per rispondere a un maggior numero di esigenze e la nostra produttività nella produzione di scatole complesse è aumentata in modo significativo”.

De Poli infine descrive i vantaggi quotidiani dell’investimento dell’azienda nelle attrezzature Bobst: “Stiamo adottando i principi del lean nella nostra attività, quindi ogni parte della catena di produzione deve lavorare di più. Con le nostre macchine, possiamo fustellare, piegare e incollare anche scatole complesse in un unico passaggio, il che ci permette di produrre imballaggi per i nostri clienti nella metà del tempo. Grazie a questa efficienza, i nostri costi sono diminuiti e, di conseguenza, il nostro prezzo di vendita è diventato più competitivo”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here