Gallus Group, consociata di Heidelber, annuncia, in occasione di Gallus Wine Label Days, la disponibilità commerciale globale della sua nuova tecnologia con finitura matte per la Gallus One, Gallus MatteJet. Una tecnologia che consente ai trasformatori di produrre etichette digitali di alta qualità con un semplice clic, accelerando l’adozione della stampa digitale nel segmento in crescita delle etichette per vini.
Innovazione nel settore delle etichette digitali
Dopo il successo del debutto a Labelexpo Americas 2024, la forte richiesta di mercato ha spinto Gallus a sviluppare rapidamente Gallus MatteJet. Questa tecnologia innovativa rimuove la tradizionale finitura lucida della stampa digitale, risolvendo un ostacolo chiave all’adozione su larga scala. Il risultato è un aspetto sofisticato e premium, particolarmente richiesto dai settori vinicolo e degli alcolici di fascia alta.
Secondo le stime di mercato, il settore delle etichette per il vino supera i 3,5 miliardi di dollari e potrebbe raggiungere i 5,8 miliardi entro il 2033. Gallus MatteJet rappresenta quindi un’opportunità strategica per i trasformatori, offrendo una nuova fonte di ricavi altamente redditizi.
Gallus MatteJet: vantaggi competitivi per la stampa digitale
Dario Urbinati, CEO di Gallus Group, sottolinea: “Con Gallus MatteJet, rivoluzioniamo la stampa digitale eliminando la necessità di processi aggiuntivi come la flessografia integrata o la post-elaborazione con rivestimenti matte. Questo non solo riduce tempi e costi, ma consente ai clienti di preservare la texture del substrato desiderato e ottimizzare il flusso di lavoro”.
La tecnologia consente di:
- Ridurre i costi di produzione eliminando processi aggiuntivi;
- Migliorare la qualità e l’aspetto premium delle etichette;
- Aumentare la sostenibilità grazie a una gestione più efficiente dei materiali;
- Ottimizzare la produzione di piccole tirature e stampa on-demand.
Integrazione perfetta con Gallus One e stampa connessa
Gallus MatteJet è progettata per una perfetta integrazione con Gallus One, disponibile in larghezze di stampa da 340 mm e 430 mm. Questa innovazione si inserisce nel concetto System to Compose, che permette ai trasformatori di personalizzare e ottimizzare i propri processi per una maggiore flessibilità e competitività.
Gallus MatteJet nasce nel Gallus Experience Center, il polo di innovazione fondato due anni fa per promuovere la ricerca e lo sviluppo nel settore della stampa. Grazie a collaborazioni strategiche con aziende leader come GEW, questa tecnologia rappresenta un esempio concreto di innovazione e progresso per l’industria.
Il futuro della stampa digitale premium
Dario Urbinati conclude: “L’entusiasmo per Gallus MatteJet conferma il nostro impegno nell’innovazione e nell’attenzione al cliente. Siamo certi che questa tecnologia avrà un impatto significativo sul mercato, offrendo nuove opportunità ai produttori di etichette premium.”
Con il lancio di Gallus MatteJet, Heidelberg rafforza la sua posizione di protagonista nel settore della stampa, offrendo soluzioni all’avanguardia per tutte le esigenze, dalla stampa offset alla flexo, dalla laser alla inkjet, tutte gestite attraverso il flusso di lavoro Prinect. Gallus continua così a essere un pilastro strategico per la crescita del segmento etichette e packaging e per il futuro della stampa digitale connessa.