Giflex sta affrontando il regolamento PPWR con l’innovazione tecnologica orientata alla decarbonizzazione e alla sostenibilità. Il mercato, infatti, sta sempre più passando dal rigido al flessibile, ad esempio in segmenti di prodotti come quelli per la cura della persona e per la detergenza domestica, con l’utilizzo del flessibile sia come packaging primario sia come soluzione per la ricarica di prodotto con notevoli vantaggi per la minore immissione di imballaggi e materiali nell’ambiente, come è imposto dal PPWR.
Il congresso di aprile è stata un’occasione preziosa per fare il punto su decarbonizzazione, Life Cicle Assestment, innovazione tecnologica e ambientale e il prossimo regolamento PPWR. Italia Grafica c’era e abbiamo raccolto per voi le parole dei protagonisti.
Ecco le tre interviste ad Alberto Palaveri, presidente di Giflex, Roberta Colotta – Public Affairs Manager FPE (Flexible Packaging Europe), Neni Rossini, vicepresidente di Giflex – Gruppo Imballaggio Flessibile.