Konica Minolta Business Solutions Europe annuncia due importanti nomine dirigenziali, rafforzando il suo impegno verso la centralità del cliente e l’espansione del business nel mercato europeo.
Kentaro Itamoto, presidente di Konica Minolta Business Solutions Europe
A partire dal 1° aprile 2025, Kentaro Itamoto assume il ruolo di presidente succedendo a Kiyotaka Suhara. Entrato in Konica Minolta Inc. nel 2002, Kentaro Itamoto ha ricoperto ruoli chiave nella definizione delle strategie e delle operazioni aziendali nei settori delle vendite e della pianificazione.
Ha ricoperto posizioni dirigenziali in diverse aree geografiche, tra cui Medio Oriente, Nord America e Giappone. Nel Medio Oriente, è stato responsabile dell’istituzione dell’ufficio regionale, riuscendo a raddoppiare il volume d’affari in tre anni. In Nord America, ha avuto un ruolo cruciale in cinque fusioni e acquisizioni di successo, rafforzando le operazioni di vendita diretta dell’azienda. Tornato in Giappone nel 2019, ha guidato diversi progetti globali, tra cui lo sviluppo dei talenti e il miglioramento della produttività nelle funzioni aziendali.
Attualmente, in qualità di General Manager della Corporate Planning Division di Konica Minolta Inc., è alla guida di iniziative strategiche nel piano aziendale a medio termine e delle riforme strutturali globali.
Nel suo nuovo ruolo di presidente di Konica Minolta Business Solutions Europe, Kentaro Itamoto guiderà l’azienda verso una maggiore centralità del cliente e una crescita sostenibile del business.
Toshitaka Uemura a capo del business europeo della stampa industriale
Inoltre, Konica Minolta annuncia che, a partire dal 1° aprile 2025, Toshitaka Uemura assume il ruolo di responsabile del business della stampa industriale in Europa. Riportando direttamente a Kentaro Itamoto, collaborerà strettamente con Rob Ferris, CEO di Konica Minolta Business Solutions (UK) Ltd., per rafforzare la strategia europea della stampa industriale.
Questa nomina arriva in un momento cruciale, mentre Konica Minolta continua ad espandere il suo business nella stampa industriale, un segmento chiave per la crescita dell’azienda. Dopo il lancio dell’AccurioJet 60000 a drupa 2024, un modello di fascia alta che segue la qualità e la tecnologia della serie AccurioJet KM-1/KM-1e, con velocità impressionanti (6.000 fogli all’ora) e un’elevata qualità d’immagine, l’azienda si sta ulteriormente affermando nel mercato della produzione digitale ad alta velocità.
Anche nel segmento della stampa di etichette, Konica Minolta è uno dei due marchi protagonista nel settore della stampa digitale. Grazie alla partnership strategica con MGI Digital Technology, l’azienda offre soluzioni di trasformazione digitale all’avanguardia per i suoi clienti, con tecnologie che spaziano dalla nobilitazione delle stampe (ad esempio con dettagli in oro o verniciature) fino alla soluzione MGI AlphaJet, una vera e propria fabbrica single-pass.