
Lascelle Barrow è il quindicesimo Presidente di Fespa e subentra al Presidente uscente Gyorgy Kovacs.
Barrow sarà affiancato dal Vice Presidente Yaşar Gűvenen. L’inizio della presidenza di Lascelle Barrow coincide con il 50° anniversario di Fespa, in un momento di grande espansione globale dell’organizzazione, grazie ai nuovi eventi in Brasile, Turchia, Cina e Africa, in aggiunta al consueto portafoglio di eventi europei di successo.

Il ruolo del Presidente prevede la supervisione delle attività di Fespa quale federazione di associazioni nazionali, la presidenza del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea Generale, la collaborazione a stretto contatto con il Direttore Generale e il team esecutivo per garantire che le attività legate agli eventi Fespa rispondano alle esigenze e alle aspirazioni delle 37 associazioni, nonché la sovrintendenza al reinvestimento dei fondi a vantaggio della comunità globale mediante il programma Profit for Purpose.
Questo è il secondo incarico come Presidente di Fespa di Barrow, che ha precedentemente rivestito lo stesso ruolo dal 1992 al 1996. Durante quel periodo fu responsabile del trasferimento della fiera alla sua prima sede indipendente a Lione e del conseguente incremento delle entrate provenienti dalle attività fieristiche. Come allora, al centro del suo interesse è il successo commerciale dell’organizzazione, promosso mediante il lancio dell’evento Digital e la strategia di espansione globale, che riconosce l’importanza del riconsolidamento nei mercati emergenti strategici.
Lascelle Barrow ha commentato: «Sono immensamente fiero di avere la possibilità di essere al servizio di Fespa in qualità di Presidente per la seconda volta e di ricevere l’incarico qui a Londra, la mia città natale. Come professionisti della stampa, abbiamo di fronte numerose opportunità: celebrare il ruolo della stampa in un ambiente multicanale, continuare ad aprirci al digitale, sia come tecnologia di produzione, sia come mezzo complementare alla stampa, nonché di cogliere i vantaggi di essere parte di una comunità globale creativa e connessa. Io stesso so bene quanto sia importante creare relazioni autentiche con le persone che mi hanno guidato e ispirato, aiutandomi a superare le sfide. Credo fermamente nel potere di una comunità fidata come Fespa e attendo con gioia di ricoprire un ruolo attivo per aiutare i professionisti della stampa di tutto il mondo a crescere e migliorare con il supporto Fespa».