Fespa

Mimaki, nuova tecnologia UV DTF e inchiostri UV di nuova generazione a Fespa 2025

Mimaki Europe presenterà la sua prima stampante UV-DTF (UV curabile, direct-to-film), la UJV300DTF-75, a Fespa Global Print Expo 2025. Questa innovativa soluzione combina l’esperienza di Mimaki nella tecnologia UV sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico con le sue collaudate capacità di stampa DTF per tessuti, offrendo stampe di alta qualità e personalizzabili. È ideale per la decorazione di oggetti di qualsiasi forma e dimensione, compresi quelli con superfici irregolari o curve.

La UJV300DTF-75 utilizza un metodo di stampa a trasferimento, in cui l’immagine viene stampata direttamente su una pellicola adesiva, che viene poi applicata su un foglio di trasferimento e successivamente sull’oggetto. Questa tecnologia riduce il rischio di errori di stampa ed espande le possibilità creative. Inoltre, il dispositivo è dotato di rulli a film in silicone brevettati per prevenire il distacco della pellicola o la rimozione della colla, garantendo stabilità e precisione. La stampante integra le tecnologie proprietarie di Mimaki, tra cui il controllo automatico degli ugelli, la funzione di recupero degli ugelli, la circolazione dell’inchiostro e un sensore anti-collisione, per una qualità costante con un intervento minimo da parte dell’utente.

Arjen Evertse, direttore vendite di Mimaki Europe, commenta: “Mimaki ha aperto la strada alla stampa DTF con il lancio della sua prima stampante DTF nel 2023, che continua a riscuotere un enorme successo nel mercato tessile. Con il modello UJV300DTF-75, estendiamo questo concetto chiave – stampare prima su pellicola e poi trasferire l’immagine su superfici difficili da stampare direttamente – a nuovi settori. Inoltre, sfruttiamo la nostra esperienza nella stampa UV per fornire una soluzione affidabile per la decorazione di oggetti, offrendo stampe di alta qualità e durature anche su superfici precedentemente inadatte alla stampa UV diretta”.

Nuovi inchiostri UV conformi agli standard ambientali

Oltre alla nuova stampante, Mimaki presenterà a Fespa i suoi inchiostri UV di nuova generazione, ELS-170 e ELH-100, che rispettano il regolamento REACH (SVHC) dell’Unione Europea e sono certificati GREENGUARD Gold, garantendo una soluzione più sicura per l’ambiente e la salute.

La UJV300DTF-75 utilizza una combinazione unica di questi due inchiostri:

  • ELH-100 (inchiostro rigido) per il Bianco e il Trasparente

  • ELS-170 (inchiostro flessibile) per CMYK

Questa combinazione offre un equilibrio ottimale tra resistenza e flessibilità, garantendo stampe durature e versatili.

Mimaki invita il settore a “Print Different”

Per celebrare 50 anni di innovazione nel settore della stampa digitale, Mimaki lancia la sua nuova visione “Print Different”, che non solo rende omaggio al suo percorso pionieristico, ma sottolinea anche il suo costante impegno per la creatività e la sostenibilità.

Lo stand Mimaki a Fespa 2025 sarà una vetrina di soluzioni avanzate per diversi settori, molte delle quali saranno presentate per la prima volta su scala internazionale.

Danna Drion, direttore marketing e product management di Mimaki Europe, afferma:
“L’innovazione è il cuore di Mimaki: cerchiamo sempre di combinare produttività, prestazioni e sostenibilità. Per questo ‘Print Different’ rappresenta perfettamente i nostri valori e costituisce lo scenario ideale per celebrare i 50 anni del brand. Questo concetto riflette il nostro spirito pionieristico e il nostro impegno costante nel creare un futuro della stampa digitale più sostenibile e dinamico, con i nostri clienti sempre al centro.”

Mimaki si impegna anche a supportare il futuro del settore attraverso iniziative come Girls Who Print e la Fespa Foundation. “Fespa 2025 sarà il palcoscenico per il lancio ufficiale di Girls Who Print Europe, un passo importante per un’industria della stampa più inclusiva. Inoltre, ci siamo impegnati a sostenere la Fespa Foundation, perché crediamo che l’innovazione vera derivi da voci diverse, dall’istruzione e dal sostegno alle comunità. Queste iniziative aiuteranno a creare un settore più aperto e accessibile a tutti”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here