Eventi

Negli spazi Next Place Hotel, Canon ridisegna l’hospitality

Alla Milano Design Week, il contributo Canon nell’allestimento Next Place Hotel mostra il potenziale della stampa digitale nell’interior decoration per hotel e accoglienza.

È un appuntamento ormai tradizionale quello di Canon alla Milano Design Week, in piena attività fino al prossimo 13 aprile. Un’occasione ideale per mostrare dal vivo il potenziale delle proprie tecnologie, e della stampa digitale più in generale, nell’interior decoration, anche ad alto livello.

Una soluzione sempre più apprezzata da architetti e designer, grazie a una lunga e paziente opera di formazione e confronto. Lo scenario studiato per il 2025, riproduce in Next Place Hotel un ambiente interamente dedicato all’ospitalità rivolto a produttori, investitori, catene alberghiere e proprietari di hotel, o altre strutture ricettive, così come a designer, architetti e creativi in attività nel settore.

Un’ospitalità più accogliente

L’evento organizzato da The Playful Living e Medelhan, allestito negli spazi di Via Savona 35 a Milano, raccoglie diversi elementi combinati in un’installazione curata dal designer e architetto di fama internazionale Giulio Cappellini, presentato come un potenziale scenario per una visione insolita di accoglienza.

Meno standardizzata, più orientata a catturare l’attenzione dell’ospite, mettendolo a proprio agio in ambienti accoglienti, provando a superare la freddezza tipica di strutture spesso troppo uniformate.

Come viene sottolineato nella presentazione, “Next Place Hotel  è un evento-manifesto sulla nuova tendenza dell’hospitality, che vede il primato della qualità rispetto alla quantità, dell’essenza rispetto all’apparenza, dell’equilibrio rispetto all’esagerazione”.

Al servizio dell’interior decoration

Un terreno ideale anche per Canon, pronta a mostrare il potenziale della stampa digitale. Dai pannelli divisori decorati, a rivestimenti semitrasparenti per gli scatolati dell’illuminazione, passando dalle ormai consolidate carte da parati, fino a veri e propri elementi di arredo come i versatili sgabelli imbottiti e decorazioni da parete.

Studiate anche per evidenziare la versatilità delle tecnologie di stampa. Dai tessuti ai materiali rigidi, ai supporti intagliati e applicati, per esprimere al meglio le potenzialità in una interessante stratificazione di inchiostro a formare un originale quadro dall’effetto di legno intarsiato.

Dal punto di vista Canon, Next Place Hotel  si propone quale “vero e proprio invito a utilizzare la tecnologia per portare il settore dell’ospitalità a un livello successivo di innovazione, esplorando insieme tutte le possibilità che i propri prodotti sono in grado di offrire”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here