Si è chiusa con successo di pubblico l’ultima edizione del Viscom Regional Bari che ha riunito l’intero mondo dell’industria della comunicazione visiva sul territorio pugliese.
Successo che è stato sancito da 553 professionisti provenienti prevalentemente dal centro sud, che hanno potuto vedere e toccare dal vivo le tecnologie e le innovative soluzioni e assistere con interesse al programma di seminari tecnici e laboratori live.
Oggi diversificare i propri prodotti e servizi vuol dire avere una marcia in più per distinguersi in un mercato sempre più competitivo. La personalizzazione e i nuovi modelli di marketing sono le chiavi indispensabili per vendere a un cliente sempre più attento ai cambiamenti.
Il Viscom Regional conferma la validità di una formula di evento che sa coniugare area espositiva, laboratori e seminari offrendo con tempestività risposte efficaci alle esigenze d’informazione e formazione degli operatori professionali rappresentando un’occasione unica per prepararsi al meglio ad affrontare le nuove sfide che il mercato presenta.
Gli espositori – oltre 60 brand presenti – hanno vissuto un clima positivo, presentando in diretta prodotti e applicazioni a un pubblico interessato con il quale si sono instaurate nuove e proficue relazioni di business.
Punto di forza sono state le dimostrazioni live, dove i professionisti hanno potuto condividere in modo concreto la propria esperienza con colleghi e operatori per trovare idee vincenti per ampliare le strategie aziendali. Sono state presentate nuove applicazioni per il settore dell’automotive, dell’interior decoration, tecnologie DTG e DTF per stampare su diversi materiali e tessuti e infine le soluzioni di stampa, per il settore fotografico e il packaging.
Il prossimo appuntamento con i protagonisti della comunicazione visiva è con Viscom Italia dal 13 al 15 ottobre 2022, in concomitanza con InPrint Milan, manifestazione internazionale per il settore della stampa industriale.