Home Blog Pagina 217

A Viscom la presentazione in anteprima della nuova Tx300P-1800B

Rachele Bompan, AD di Bompan, importatore esclusivo per l’Italia dei prodotti Mimaki.
Rachele Bompan, nominata AD di Bompan, importatore esclusivo per l’Italia dei prodotti Mimaki.

Tx300P-1800B: per la produzione di campionature, basse tirature e ordini personalizzati.

mim_tx300p-1800b_1

È stato un anno ricco di novità, per Bompan, distributore esclusivo per l’Italia di Mimaki, primo fra tutti il fatto che Rachele Bompan è stata nominata amministratore delegato e che sono in corso i lavori per l’ampliamento della sede di Tradate perchè, a quanto pare, la società sta andando a gonfie vele.

Mimaki Tx300P-1800B, la nuovissima stampate per il settore tessile dotata di tappeto adesivo, ha luce di stampa di 1,8 metri: questo sistema inkjet è appositamente concepito per rispondere alle attuali esigenze del mondo tessile e abbigliamento che richiedono la produzione di tessuti a costi competitivi eliminando onerosi finissaggi dopo la stampa, come il vaporizzo e il risciacquo. Grazie agli inchiostri pigmentati per il tessile Mimaki TP400, tutto questo è possibile e viene ridotto inoltre l’ingombro del sistema destinato al processo di stampa. L’esclusiva progettazione lo rende adatto a un’ampia gamma di tessuti, tra cui materiali pesanti e ruvidi nonché velati o elastici come la maglieria.

«La diffusione dell’e-commerce ha generato un progressivo incremento della domanda di prodotti personalizzati spingendo i consumatori a preferire capi di abbigliamento e accessori unici a quelli con un design standard» spiega Mike Horsten, General Manager Marketing di Mimaki Emea. «Questa tendenza fa sì che i brand del fashion, oltre alla necessità di produrre a costi competitivi campioni e piccole tirature, ricerchino soluzioni in grado di personalizzare un range di tessuti sempre più ampio. Mimaki Tx300P-1800B risponde esattamente a questa esigenza in quanto, oltre al pigmentato tessile, è in grado di caricare tutte le tipologie di inchiostri tessili».

Più flessibilità grazie a cinque tipi di inchiostro

Per rispondere alla crescente domanda di tessuti stampati in digitale, Mimaki offre, in combinazione con Tx300P-1800B, cinque diversi tipi di inchiostro:

  • Sb420 Inchiostro a sublimazione: sviluppato per offrire ottimi risultati su tessuti a base di poliestere, sia attraverso la stampa diretta sia su carta sublimatica per il trasferimento a caldo. Sono in grado di riprodurre un nero intenso e un’ampia gamma cromatica con garanzia di lunga durata.
  • Dd400 Inchiostro disperso: garantisce resistenza alla luce e un’eccellente adesione su poliestere e micropoliestere per articoli sportivi, tende e tessuti per interni ed esterni e per il settore automotive.
  • TP400 Inchiostro a pigmento per tessuti: è il più versatile della gamma Mimaki, adatto a molti tipi di tessuto come indicato nella tabella sottostante. Non necessita di esposizione al vapore né di risciacquo, riducendo i tempi, i costi e il possibile inquinamento legato agli scarti. È consigliato il pretrattamento per ottenere il massimo delle prestazioni.
  • Rc400 Inchiostro reattivo: adatto alla stampa su fibre più naturali come cotone, seta e lana. Il sistema di trasporto con tappeto adesivo di Tx300P-1800B mantiene costante la tensione dei supporti consentendo di stampare con facilità su tessuti elastici. Soddisfa gli elevati standard di resistenza alla luce del settore automotive ma richiede, come ben noto, un pre e post-trattamento dei tessuti per evitare lo sbiadimento e la sbavatura dei colori. Offre immagini nitide e colori intensi e vivaci.
  • Ac400 Inchiostro acido: richiede un pre e post-trattamento del tessuto. Questi inchiostri producono colori vivaci e intensi con una gamma cromatica adatta a soddisfare le esigenze dei settori moda e dell’abbigliamento, offrendo una buona resistenza alla luce e all’umidità.

Nella tabella sono indicati i tipi di tessuto adatti a ciascun inchiostro.

Poliestere Cotone Seta Viscosa/Rayon Lana
Sublimazione X
Reattivo X X X X
Acido X X X
Disperso X X
A pigmento per tessuti X X X X X

Specifiche tecniche

Mimaki Tx300P-1800B rappresenta l’ultima generazione di sistemi per la stampa digitale tessile:

  • Offre capacità di stampa entry-level e si integra perfettamente nel solido portafoglio di stampanti per tessuti Mimaki.
  • Stampa a velocità che raggiungono i 50 mq/h con risoluzione fino a 1440 dpi.
  • Permette la stampa di alta qualità su tessuti ad alto spessore e texture in rilievo grazie alla possibilità di mantenere una distanza elevata tra le teste di stampa evitando il contatto.
  • Il tappeto adesivo è dotato di speciali rulli progettati per ridurre le pieghe e le sgualciture del tessuto, assicurando risultati perfetti e uniformi.
  • Si avvale di un’unità di controllo degli ugelli per il rilevamento e il ripristino automatico di eventuali occlusi garantendo una continuità di stampa di alta qualità e una riduzione degli scarti.
  • Utilizza flaconi di inchiostro da due litri per consentire una stampa in continuo a costi operativi ridotti.
  • Regola automaticamente l’erogazione dell’inchiostro in base alla densità e viscosità della formulazione e del colore stesso impiegato, per un posizionamento ancora più preciso delle gocce sul tessuto.

Italia Grafica 70 anni | Stampatori&mercato, Àncora Arti Grarfiche

Delio Remondini, direttore di Àncora Arti Grafiche, spiega come la sua azienda rimane sul mercato. Partendo dalle lavorazioni tipiche di una stamperia, l’offerta è stata allargata a nicchie di mercato che permettono di mantenere il fatturato: tra queste, la nobilitazione degli stampati di piccole e basse tirature.

A Viscom NTG annuncia la prima installazione italiana di Massivit 3D

3d-printed-cheetah Sisma Print firma il primo ordine in Italia per il sistema 3D Massivit 1800: da sempre pioniera nelle tecnologie di stampa dedicate alla comunicazione visiva, Sisma Print di Cernusco Lombardone (LC) ha scelto di ampliare il proprio parco macchine con il sistema di stampa 3D di grande formato Massivit 1800. Come ha testimoniato Oscar Stucchi, ceo, allo stand NTG, il sistema sarà in funzione a partire dai primi mesi del 2017.

Sisma Print è la divisione di stampa digitale di Sisma Italia, un’azienda che si occupa di servizi alle imprese e che fattura circa 16 milioni di euro con diverse filiali dirette su tutto il territorio italiano. La struttura del gruppo è composita e si sviluppa su più unità di business. La società, attenta al mondo della comunicazione, entra nel settore della stampa digitale circa 8 anni fa. Nel 2011 il management comprende la grande opportunità di questo mercato e crea un nuovo brand, dando vita a Sisma Print, che oggi opera con uno stabilimento produttivo situato a Cernusco Lombardone, in provincia di Lecco.

In questo modo l’azienda diventa riconoscibile sul mercato, che fino ad allora era focalizzato quasi esclusivamente sull’affissione per esterni, un prodotto complementare al business di Sisma Italia che aveva quale target di riferimento la grande distribuzione.

Perché la scelta di installare in azienda la stampante 3D Massivit 1800?

«Vogliamo poter offrire una produzione sempre più specifica legata al promozionale, alle strutture per eventi, all’interior decoration e all’outdoor, che possa fare da leva a business differenti. Il 3D è sicuramente un modo diverso di comunicare, ma può essere anche complementare e diventare parte integrante del nostro progetto di comunicazione. L’elemento 3D a completamento di una grafica 2D o stand alone consente una forma di comunicazione visiva di grande impatto. Essendo strutturati in più unità di business, siamo mentalmente predisposti a differenziare le nostre attività di vendita, siamo duttili e versatili e la nostra struttura ci permette di portare avanti più progetti differenti. In questa prospettiva, la nuova stampante Massivit 3D si sposa perfettamente con la nostra filosofia di business» spiega Federica Tisato.

«Il management di Sisma Print ha avuto modo di vedere la stampante e le sue potenzialità applicative a drupa 2016. Il progetto è stato valutato e sottoposto al team di vendite della Sisma Print coinvolti tutti nella decisione d’acquisto e dopo i diversi incontri tecnico commerciali con Ignazio Binetti e il team di NTG Digital, – continua – ci hanno supportato con grande attenzione, fornito tutti gli strumenti per poter valutare e decidere con consapevolezza e determinazione questo importante investimento. Alla fine il nostro «sì» è stato un coro unanime».

Se la differenziazione e l’evoluzione sono da sempre punti di forza di questa realtà, il fatto di proporsi alla clientela con continue innovazioni è sicuramente il modo migliore per rispondere alle attuali esigenze del mercato. Spiega Federica Tisato, «Il cliente si aspetta da noi qualcosa di nuovo ogni volta e noi vogliamo accontentarlo, stimolarlo con nuove idee e progetti innovativi. Ci porremmo di fronte a questa macchina, che sarà installata a gennaio, con un atteggiamento creativo, poiché il sistema permette veramente la massima versatilità applicativa, in diversi ambiti: dall’area promozionale all’ambito eventi, dall’interior decoration al mondo della GDO. Abbiamo alle spalle una storia importante nel mondo delle affissioni, e questo ci stimola a dare qualcosa di nuovo, e siamo certi che tanti nostri clienti, un portfolio ampio, fidelizzato ed eterogeneo di nomi prestigiosi, sapranno cogliere il nostro messaggio. Le proposte di Massivit ci hanno stimolato: questa macchina è una grande opportunità che ci permetterà di poter offrire progetti di comunicazione realmente esclusivi».

La stampante Massivit 3D in dettaglio

La stampante di grande formato, che non sarà presente in fiera, ma ci saranno campioni di stampa prodotte da Massivit 3D e presentazioni video supportate dal team NTG specializzato.

La stampante Massivit 3D, grazie alla possibilità di produrre oggetti di dimensioni fino a 180 cm di altezza per 120 cm di profondità e di 150 cm di larghezza, permette la costruzione di oggetti che consentono una vasta gamma di applicazioni, dagli allestimenti teatrali e fieristici alla decorazione, scenografie, pubblicità correlate a marchi aziendali come per esempio espositori durevoli anziché in cartone e altri messaggi pubblicitari. Le applicazioni principali a cui oggi è destinata questa tecnologia comprendono in particolar modo display 3D, mokeup, scenografie, articoli promozionali e decorativi. I soggetti prodotti possono essere utilizzati anche in esterno e per prolungate esposizioni, protetti adeguatamente.

«Dal 2011 al 2013 – spiega Federica Tisato, direttore marketing e comunicazione di Sisma Italia – tutte le attività di marketing sono state orientate per dare visibilità a questo nuovo brand. Oggi l’azienda si è evoluta e, grazie a un’azione forte di marketing oriented in particolare sul canale Web, è stata in grado di ampliare gli orizzonti e approcciare nuovi target».

Nel 2013, un ulteriore passo avanti è stato l’apertura del sito e-commerce, una piattaforma Web to print che ha permesso di sfruttare le logiche dell’acquisto sul Web ampliando la base clienti.

«Questa nuova piattaforma – prosegue Federica Tosato – ci ha permesso di entrare nel mondo dell’architettura, dell’interior design e della moda, cambiando ulteriormente le nostre strategie produttive. Da puro stampatore di carta, l’azienda si è dunque trasformata in specialist per differenti target di mercato, ampliando la propria gamma di supporti stampabili, quali forex, mesh, ribbon, carta da parati, decorazioni per interni ed esterni. Oggi siamo ormai player di riferimento consolidati per le nicchie di mercato più esigenti, che ci scelgono come partner di prestigio, per i nostri standard qualitativi estremamente elevati».

Altra svolta epocale è stata l’installazione, prima in Europa, della HP Latex 3500 a base acqua, una stampante 6 colori eco-friendly, che utilizza inchiostri latex. Successivamente sono state installate in azienda altre due stampanti dello stesso modello, ma il parco macchine comprende altre 5 stampanti di grandi formato. «La tecnologia per noi è fondamentale nella nostra strategia di crescita poiché ci consente di migliorare le prestazioni produttive e il servizio offerto. Altissima qualità e forte attenzione ambientale sono da sempre i nostri punti di forza». La base ad acqua si adatta alla superficie dei supporti di stampa, preservandone lucidità e texture. Inoltre, esprime la capacità di stampare in modo versatile su moltissimi supporti di stampa, pellicole, carte, rivestimenti murali e decorativi, tessuti porosi, canvas, striscioni, reti, il tutto con le garanzie di certificazione ambientale.

In vista di una politica di espansione sui mercati esteri, sono state aperte due nuove piattaforme e-commerce in Francia e Germania e sono in progetto le nuove aperture in Spagna, Portogallo e Austria.

 

 

Italia Grafica 70 anni | Stampatori&mercato: Riccardo Beltrame di Litorama-Stucchi

Come spiega Riccardo Beltrame, il Gruppo Litorama-Stucchi ha risposto alle trasformazioni del mercato puntando sulla specializzazione, sull’implementazione delle migliori tecnologie possibili, sull’innovazione dei processi e sulla formazione del personale.

La stampa al servizio della grande distribuzione, attraverso innovazione non solo di prodotto, ma anche di processo, e soprattutto attraverso il miglioramento del personale e dell’utilizzo che fa dei processi.

 

Italia Grafica 70 anni | Com’è cambiata la carta, nell’era del digitale?

Silverio Gaspani, responsabile della filiale lombarda di Fedrigoni Cartiere, parla della gamma «Small Office Home Office» chiamata anche Soho, marchio che identifica la produzione dedicata alle carte digitali e affianca la produzione di carte commodity e speciali, su formati e tecnologie per stampa digitale.

La Puglia ha la sua XFlex X4 370 flessografica, presso Perruccio S.r.l.

Da sinistra Enrico Gandolfi, direttore vendite Italia per Omet, con Massimo Perruccio, amministratore delegato di Perruccio Srl, davanti alla XFlex X4 durante il collaudo della macchina.
Da sinistra Enrico Gandolfi, direttore vendite Italia per Omet, con Massimo Perruccio, amministratore delegato di Perruccio Srl, davanti alla XFlex X4 durante il collaudo della macchina.
Da sinistra Enrico Gandolfi, direttore vendite Italia per Omet, con Massimo Perruccio, amministratore delegato di Perruccio Srl, davanti alla XFlex X4 durante il collaudo della macchina.
Da sinistra Enrico Gandolfi, direttore vendite Italia per Omet, con Massimo Perruccio, amministratore delegato di Perruccio Srl, davanti alla XFlex X4 durante il collaudo della macchina.

Perruccio S.r.l. è il più grosso etichettificio in Puglia e nel proprio parco macchine include differenti tecnologie di stampa, tra cui serigrafia, tipografia, offset e digitale.

Per completare l’offerta e fornire alla propria clientela un servizio di stampa che comprendesse tutte le tecnologie, l’azienda pugliese ha preso la decisione di introdurre nel proprio parco macchine una nuova linea flessografica.

La ricerca di un macchina da stampa flessografica ha portato Perruccio S.r.l. a selezionare come potenziale fornitore Omet.
In breve tempo l’amministratore delegato, Massimo Perruccio, insieme a Enrico Gandolfi, responsabile vendite per il mercato italiano, hanno trovato l’accordo per l’acquisto di una linea XFlex X4 370 a 8 colori UV, con lamina a freddo, barra di ribaltamento carta e stampa su adesivo.

La linea è in grado di stampare su diversi tipi di materiali, siano essi cartacei con supporto oppure film plastici mono-supportati, essendo la linea dotata di sistema di raffreddamento. Grazie al dispositivo di messa a registro e relativo controllo con sistema brevettato Omet Vision-1, unitamente a un’altra serie di controlli automatizzati, la XFlex X4 370 garantisce la massima qualità di stampa e il minimo scarto.

Fortuna 10 di Agfa: il software per la creazione di elementi di alta sicurezza

id-card-2016La nuova versione del software Fortuna di Agfa è caratterizzata da nuovi strumenti di disegno e nuove griglie, oltre che da una serie di nuovi strumenti concepiti per aumentare la produttività e semplificare le attività dei designer nella creazione di elementi di sicurezza per la fascia alta del mercato. Il software include una raccolta di strumenti aggiornati e nuovi moduli. Questi strumenti mirano a ridurre i complessi calcoli manuali, aumentando la produttività e la facilità di utilizzo per chi progetta documenti che necessitano di elevata sicurezza come passaporti, documenti di identità, card, francobolli e marche da bollo, documenti di sicurezza, biglietti della lotteria e altro.

«Con Fortuna siamo alla costante ricerca di nuovi strumenti di sicurezza e cerchiamo al contempo di adattare il software per favorire un incremento della produttività nel design, affinché i grafici possano creare nuovi documenti di sicurezza in maniera più rapida, più precisa e diversificata», ha affermato Andy Grant, Global Head of Software di Agfa Graphics.

Fortuna 10 introduce Trafo, il nuovo generatore di pattern, una soluzione per le ultime sfide che si trovano ad affrontare i designer nella progettazione di documenti quali per esempio passaporti e simili. Il generatore è in grado di creare elementi molto complessi e allo stesso tempo precisi, sostituendo i dispendiosi passaggi manuali e i complessi calcoli prima necessari. Vi sono anche due nuovi raster speciali: Hair raster che aiuta a creare linee straordinariamente complesse basate su elementi specifici o immagini e Text raster che permette di usare le proprietà delle font per creare raster di sicurezza. Questi nuovi raster sono stati aggiunti alla già ampia lista di funzionalità di Fortuna per poter soddisfare le esigenze di qualsiasi stampatore o designer.

Il software Fortuna di Agfa Graphics adotta un approccio modulare e formati file di massima sicurezza.

Tra i numerosi nuovi strumenti in Fortuna vi sono anche un nuovo strumento di allineamento, guide magnetiche per gli oggetti, una speciale opzione zoom, strumenti per creare e controllare linee tratteggiate, gestione del testo da applicazioni esterne, migliore gestione delle distorsione, riflessioni e geometrie, il tutto finalizzato al risparmio di tempo nella progettazione di design complessi e di alta qualità per contrastare le contraffazioni.

Fortuna 10 sarà disponibile per ambienti Windows 10 alla fine del 2016.

Le nuove professioni della grafica oggi: le “professioni per la comunicazione”

Oggi non si parla più di “professioni della grafica” ma, più in generale, si parla di “professioni per la comunicazione”. Ma quali sono queste professioni? Neanche il mercato ha le idee chiare: troppo repentini i cambiamenti.

Però alcuni punti fissi esistono: sono i canali lungo i quali la comunicazione si realizza e raggiunge ogni angolo del mondo. Web, carta, social media, device mobili, video e IOT sono i principali touch-point a disposizione di tutti.
Con Ciro Esposito (Digital Designer) e Davide Acerbi (Digital strategist) capiremo cosa il mondo della comunicazione chiede oggi e, soprattutto domani.

Dalla voce di Ilaria Boldorini (Freelance Graphic e Web Designer), Simone Aiosa (Comunicazione, marketing e web), Simeone Franco (Digital advertiser social media strategist and seo), giovani diplomati dell’ITS A. Rizzoli, capiremo cosa significa lavorare nel mondo della comunicazione.

Non mancare!

Martedì 18 ottobre 2016 dalle 19 alle 22, presso l’Auditorium Pavoni dell’stituto Pavoniano Artigianelli. 30 Via Benigno Crespi, 20159 Milano.

Partecipa all’evento, clicca qui!

Mutoh: tutte le soluzioni per il grande formato

ValueJet 1604X, stampante per insegne e cartellonistica economica e di alta qualità da 64’’.
ValueJet 1604X, stampante per insegne e cartellonistica economica e di alta qualità da 64’’.

Mutoh produttore di plotter da taglio e stampanti di grande formato, presenterà le ultime arrivate, in stretta collaborazione con gli importatori italiani MM ELectronic e Reis Elettronica.

ValueJet 1604X, stampante per insegne e cartellonistica economica e di alta qualità da 64’’.
ValueJet 1604X, stampante per insegne e cartellonistica economica e di alta qualità da 64’’.

Rientrano tra queste la ValueJet 1604X, stampante per insegne e cartellonistica economica e di alta qualità da 64’’, la ValueJet 1638UH, stampante di grande formato UV LED a doppia testina/doppia lampada da 64″ per materiali rigidi e flessibili, la ValueJet 1938TX, stampante per la stampa diretta su tessuto da 1,9 metri e la ValueJet 405GT, stampante desktop per la stampa diretta su indumenti.

La stampante per insegne e cartellonistica ValueJet 1604X

La nuova ValueJet 1604X, modello di stampante a testina singola da 64″ (162 cm), offre una configurazione standard professionale che include un software RIP e un riavvolgitore motorizzato per rulli fino a 30 kg. La VJ-1604X offre precisione e qualità di stampa elevate, un funzionamento semplice e intuitivo e, ultimo ma non meno importante, un prezzo accessibile.
La stampante è stata progettata per i creatori di insegne alle prime armi e i fornitori di stampe più rodati che desiderano una stampante più grande e una maggiore versatilità per cambi frequenti di materiali o grandi produzioni di adesivi a colori.

La VJ-1604X integra la tecnologia di stampa Intelligent Interweaving (i²) & DropMaster di Mutoh che consente il massimo livello di automatizzazione della stampa nel mercato delle insegne e della cartellonistica.

La stampante ibrida UV LED ValueJet 1638UH

Caratterizzata da un design sfalsato a doppia testina per un incremento della velocità di stampa e da due lampade UV LED per una riduzione dei tempi di polimerizzazione, la stampante ibrida UV LED ValueJet 1638UH da 64″ (162 cm) permette la stampa su una vasta gamma di materiali rigidi e flessibili, inclusi supporti termosensibili.

Con risoluzioni di stampa fino a 1.440×1440 dpi, la stampante utilizza gli inchiostri UV LED privi di composti organici volatili Cmyk, bianco e lucido, di Mutoh per la produzione di grafiche di alta qualità per visioni ravvicinate. Una finitura per stampe speciali o di pregio è resa possibile grazie all’utilizzo personalizzato della vernice e di opzioni di stampa in rilievo.

Gli ambiti di applicazione includono le grafiche di alta qualità per visioni ravvicinate, come grafiche per imballaggi, stampe decorative da interni personalizzate, grafiche per display da esposizione, e molto altro.

ValueJet 1938TX per stampa diretta su tessuti

La stampante sfalsata a doppia testina VJ 1938TX da 75″ (1.910 mm) è stata appositamente progettata per il campionamento di produzioni digitali limitate locali e su richiesta di indumenti, rivestimenti per mobilio, tessuti per la moda, costumi da bagno, tessuti decorativi per interni, tessuti d’arredo e bandiere, fra gli altri.
Con velocità di stampa fino a 40 m²/h, tipiche per la produzione di alta qualità, la stampante integra un sofisticato sistema di alimentazione dei tessuti di nuova progettazione, tensionamento anteriore e posteriore e riavvolgitore motorizzato per supporti fino a 100 kg di peso.

ValueJet 405GT per stampa diretta su indumenti

La ValueJet 405GT è una stampante a 5 colori (CMYK + bianco) di alta qualità per la stampa diretta su indumenti appositamente progettata per la stampa diretta su indumenti scuri o chiari come t-shirt.

La stampante offre un’area massima di stampa di 420×576 mm e supporta piastre di stampa intercambiabili di dimensioni differenti (S, M e L).

La VJ-405GT utilizza gli inchiostri pigmentati per tessuti Mutoh e offre risoluzioni di stampa fino a 1.200×1.200 dpi. La stampante è appositamente progettata per fashion designer, produttori di stampe promozionali per indumenti, negozi online nonché produttori di stampe serigrafiche ed è adatta al campionamento, a stampe singole personalizzate nonché alla produzione limitata.

Stampante desktop UV LED ValueJet 426UF

La ValueJet VJ-426UF, premiata come «miglior stampante multifunzione per oggettistica del 2015» dalla European Digital Press Association, è una stampante UV LED a 6 colori (CMYK, bianco, lucido) flatbed A3+ che permette la stampa a colori diretta su una vasta gamma di materiali solidi e oggetti fino a uno spessore di 7 cm.
La stampante è appositamente progettata per la personalizzazione limitata di gadget come penne, custodie per cellulari, palline da golf, prototipi di imballaggi, premi, materiali industriali speciali, etichette, decalcomanie, insegne e molto altro.

alueJet 1638UH, stampante di grande formato UV LED a doppia testina/doppia lampada da 64" per materiali rigidi e flessibili.
ValueJet 1638UH, stampante di grande formato UV LED a doppia testina/doppia lampada da 64″ per materiali rigidi e flessibili.

Italia Grafica 70 anni | Poststampa e digitale per Müller Martini

Secondo Fabio Casale, area manager di Muller Martini, l’integrazione fra tradizionale e digitale è una carta vincente per il presente e il futuro. Il digitale, infatti, non è qualcosa che «aggredisce» il mondo del tradizionale, ma lo arricchisce. Muller Martini ha fatto ciò attraverso il Finishing 4.0.