Home Blog Pagina 327

Stephan Doppelhammer è stato nomianto Direttore di mercato per il packaging

Stephan Doppelhammer è entrato in QuadTech nel 2009, con la carica di Direttore vendite di area per applicazioni di stampa commerciale, di giornali, rotative rotocalco e imballaggio.

QuadTech ha nominato Stephan Doppelhammer a Direttore di mercato globale per il packaging, dimostrando l’impegno dell’azienda a estendere i vantaggi delle proprie soluzioni di ispezione e regolazione del colore al settore dell’imballaggio.

Stephan Doppelhammer è entrato in QuadTech nel 2009, con la carica di Direttore vendite di area per applicazioni di stampa commerciale, di giornali, rotative rotocalco e imballaggio.
Stephan Doppelhammer è entrato in QuadTech nel 2009, con la carica di Direttore vendite di area per applicazioni di stampa commerciale, di giornali, rotative rotocalco e imballaggio.

Doppelhammer sarà responsabile dello sviluppo del business per le aziende cartotecniche specializzate nella tecnologia dell’imballaggio che mirano ad adottare strategie che assicurino ottimi risultati e profitti, aiutandole a rispondere alle esigenze di clienti con marchi internazionali.
Stephan Doppelhammer ha così commentato: «Sebbene il settore del packaging abbia superato bene la recessione, i margini si sono alquanto ridotti. Con la globalizzazione dei marchi, la necessità di un’immagine coerente in tutto il mondo è ora imprescindibile, indipendentemente dal sistema o dal metodo di stampa utilizzato. Se a ciò aggiungiamo la moderna logistica, che utilizza modelli di stampa distribuita e consegne just-in-time, è chiaro che le aziende cartotecniche devono far fronte a molteplici nuovi problemi. Il settore del packaging può trarre vantaggio dalle soluzioni QuadTech, specialmente in termini di regolazione del colore», ha continuato Doppelhammer. «Le aziende cartotecniche specializzate nel packaging in genere hanno fiducia nella stabilità delle loro macchine da stampa e le ispezionano manualmente, ma le regole da seguire per ottenere alta qualità di stampa negli imballaggi stanno cambiando. Utilizzando la nostra competenza nella regolazione del colore per la stampa commerciale, ci troviamo in una posizione ideale per offrire a queste aziende competenza e apparecchiature all’avanguardia, punti di forza cruciali per assicurare non solo l’uniformità dei colori, ma anche la riduzione degli scarti e, di massima importanza, la possibilità di generare buoni profitti.

Biografia e…

Stephan Doppelhammer è entrato in QuadTech nel 2009, con la carica di Direttore vendite di area per applicazioni di stampa commerciale, di giornali, rotative rotocalco e imballaggio. Avendo operato in precedenza in qualità di Technical Key Account Manager per Flint Group, Stephan ha una lunga esperienza nel settore dell’imballaggio e ne conosce bene sia la tecnologia sia il più ampio quadro di business.
Le abitudini dei consumatori stanno cambiando e le implicazioni per le imprese di vendita al dettaglio e specificamente per le aziende cartotecniche specializzate nella tecnologia dell’imballaggio sono chiare: la produzione deve essere ottimizzata mantenendo la qualità sempre ad alto livello e gli scarti al minimo. Le soluzioni QuadTech mirano a conseguire questi obiettivi.
I sistemi QuadTech di regolazione del colore e di registro ad anello chiuso riducono gli scarti sulle rotative per cartotecnica, cartoni pieghevoli e imballaggi flessibili, mentre il sistema di ispezione QuadTech rileva errori sia del processo che casuali. I contenimenti dei costi ottenuti rimuovendo le copie difettose prima del finissaggio possono migliorare i margini su tutti i lavori e contribuire a una maggiore produttività.
«La conoscenza pratica che Stephan ha dei problemi a cui devono far fronte i responsabili della produzione di imballaggi, nonché i responsabili dello sviluppo del business strategico, del marketing e delle vendite, è garanzia dell’apertura mentale e della notevole esperienza necessarie per questa nuova funzione», ha affermato Karl Fritchen, Presidente QuadTech. «Questo ampliamento del nostro impegno a offrire un livello più alto di assicurazione della qualità alle aziende cartotecniche specializzate nel packaging rappresenta una mossa strategica importante per QuadTech, e la nomina di Stephan è parte essenziale della sua attuazione.»

Fujifilm: la prima installazione europea della stampante Inca Onset S40i dotata di inchiostro bianco

La società turca Arslan Digital ha preso in consegna Inca Onset S40i, la prima stampante in Europa a essere dotata di doppia testa con inchiostro bianco.

Con sede a Izmir, Arslan Digital è una delle società turche nel settore della stampa digitale per il grande formato. In attività da ben dodici anni, la società è specializzata nella stampa digitale per il grande formato e outdoor media, e annovera tra i suoi clienti industrie quali la FMCG, commercianti al dettaglio, operatori del settore automobilistico, bancario, immobiliario e fiere campionarie. Lavorando principalmente tramite agenzie pubblicitarie, anche a livello mondiale, Arslan Digital si è ora prefissata l’obiettivo di espandersi nell’ambito dei display grafici stand-alone, nonché nell’ambito del packaging e dei cartonati in genere.

«Abbiamo analizzato per qualche tempo il mercato, seguendo i progressi realizzati dai maggiori produttori di stampanti per il grande formato, e infine abbiamo optato per l’acquisto di Inca Onset S40i con inchiostro bianco di Fujifilm, perché riteniamo sia la soluzione ottimale per il futuro della nostra attività, in virtù della sua velocità, affidabilità, qualità, produttività e, soprattutto, della sua potenza tecnologica» afferma Tevfik Arslan, proprietario della società.

«La possibilità di utilizzare l’inchiostro bianco offerta dalla S40i» continua Tevfik Arslan «significa che, essendo la nostra una società che opera solo nel campo della stampa digitale, ora possiamo finalmente competere con la stampa serigrafica, che ha sempre potuto contare su questa capacità. Si è trattato di un passo molto importante per noi e la S40i è l’unica macchina presente sul mercato che abbiamo giudicato potesse costituire una scelta praticabile, proprio per la qualità e la velocità con la quale è in grado di applicare il colore bianco».

Le caratteristiche della Onset S40i

La stampante Onset S40i, a quattro colori più il bianco, è dotata di una doppia testa con inchiostro bianco, che ottimizza la velocità quando si stampa il bianco su un’ampia gamma di supporti grafici di qualità premium. È dotata di 168 testine di stampa Fujifilm Dimatix (56 per il bianco) disposte su tutta la larghezza di stampa. La stampante produce quindi una superba grafica per display POS, con una qualità e una velocità di esecuzione fino a 560 mq/ora (solo CMYK) equivalente a 112 fogli full-bed/ora (3,14×1,6 m) su supporti fino a 50 mm (2”) di spessore. In funzione delle specifiche esigenze di lavoro, possono essere scelte modalità di stampa uni-direzionale, bi-direzionale e massima qualità.

La stampante utilizza il sistema di inchiostri Fujifilm’s Uvijet OZ, che offre un’eccellente gamma di colori e ottime proprietà di adesione e finitura.

Kevin Jenner, responsabile Fujifilm del settore della stampa per il grande formato nell’area dell’Europa orientale afferma: «Ci siamo resi conto che la Turchia è una zona strategicamente importante e in fase di rapido sviluppo. Quindi, con il suo indiscutibile bagaglio di tecnologia, affidabilità e capacità di produrre eccellenti POP a elevate velocità, la stampante Inca Onset S40i si adatta molto bene alle esigenze di un mercato in espansione com’è quello turco. Nonostante la forte domanda, sia in Turchia, sia nell’area medio-orientale, vi sono ancora molte società nel settore della stampa digitale che non sono in grado di offrire un colore bianco di alta qualità. Guardando al passato, questa è indubbiamente stata una grande sfida tecnologica, ma adesso la combinazione esclusiva della tecnologia Inca con il sistema di inchiostri Uvijet OZ di Fujifilm rappresenta una svolta fondamentale per tutte quelle applicazioni che necessitano di questa caratteristica».

«Siamo veramente lieti di questa collaborazione con Arslan Digital,» afferma Ahmet Kocaman, senior manager del gruppo turco Graphic Systems di Fujufilm, «infatti le politiche di questa società ben si adattano a quelle della stessa Fujifilm e siamo più che certi che sapranno sfruttare al massimo le potenzialità di questa macchina. Date le premesse positive, pensiamo di poter sin d’ora prevedere una lunga e proficua cooperazione».

Fujifilm_Arslan_OnsetS40i_HR

L’opinione Ricoh: fornitori di servizi di stampa, la sfida del cambiamento

A cura di Giorgio Bavuso, Direttore Production Printing di Ricoh Italia

Da una ricerca condotta dall’Economist Intelligence Unit e sponsorizzata da Ricoh emerge come le aziende siano troppo ottimiste rispetto alla loro capacità di reagire ai cambiamenti. I dirigenti aziendali sono molto più inclini a paragonare la propria azienda a un motoscafo (48%), quindi a un mezzo agile e rapido, che non a un carro armato (17%). Il 92% sostiene poi che la velocità sia parte della propria cultura.

I dati della ricerca mostrano però come questa percezione che le aziende hanno di loro stesse non corrisponda poi alla realtà. Infatti, tre quarti degli intervistati ritiene che la propria azienda non riesca a innovare con la velocità necessaria e solo il 24% può già trarre vantaggio dalle nuove opportunità o rispondere con efficacia a cambiamenti inattesi. La velocità delle imprese dipende dalla rapida evoluzione della forza lavoro, dalla rivoluzione tecnologica e dalla necessità di sviluppare processi di business che rendano possibile il cambiamento.

Giorgio_Bavuso_Ricoh_Italia

Cosa significa tutto questo per i fornitori di servizi di stampa?  

La ricerca evidenzia che: «le aziende devono abbandonare le modalità operative tradizionali e capire quali innovazioni sia necessario introdurre per restare competitive». Questo è valido sia per i fornitori di servizi di stampa sia per le aziende loro clienti. In che modo i print service provider (PSP) possono aumentare la propria velocità per rispondere ai cambiamenti e aiutare i propri clienti a fare lo stesso?

Il punto di partenza per gli stampatori è migliorare le proprie attività per aumentare l’efficienza interna e rispondere più rapidamente alle esigenze dei clienti. I PSP devono riuscire a ottimizzare l’utilizzo dei sistemi di stampa già esistenti e ad automatizzare il più possibile i flussi di stampa. Questo si traduce in un aumento della produttività e in una riduzione dei costi e dei tempi di consegna dei lavori. I fornitori di servizi di stampa possono così rispondere più rapidamente alle richieste di aziende che, come messo in evidenza dalla ricerca dell’Economist, hanno necessità di «diventare motoscafi» aumentando la propria velocità, reattività e agilità.

Diventare fornitori di servizi di Marketing

Oltre a garantire ai propri clienti una produzione sempre più rapida e on-demand, i print service provider devono ampliare la propria offerta con servizi che vanno «oltre la stampa» e che consentono ai loro clienti di accelerare il business.

Le aziende hanno necessità di migliorare le comunicazioni con i clienti in un’ottica di personalizzazione ed efficacia del messaggio. Questo aumenta il tasso di risposta e rafforza le relazioni con i clienti. Le imprese sono quindi alla ricerca di fornitori di servizi che le aiutino a realizzare progetti di precision marketing e di comunicazione cross-media. Si tratta di una grande opportunità per i PSP che possono evolvere e diventare fornitori di servizi di Marketing (Marketing Service Provider, MSP).

Migliorare i processi

Lo studio mette poi in evidenza la necessità di migliorare i processi considerandoli in maniera integrata. I fornitori di servizi di stampa possono utilizzare piattaforme Web-to-print per migliorare l’acquisizione dei lavori e allo stesso tempo mettere a disposizione dei clienti un «negozio virtuale» online disponibile 24×24. Oltre a migliorare l’acquisizione dei lavori, i PSP devono poi migliorare l’efficienza operativa rivedendo la gestione dei processi produttivi per automatizzarli e velocizzarli.

I PSP che non riusciranno da un lato a sviluppare le proprie attività tenendo conto delle esigenze del cliente e dall’altro a ottimizzare i processi faranno fatica ad accelerare il proprio business. Il focus sul cliente rimane fondamentale, ma non è sufficiente se le attività del PSP non si adattano rapidamente ai cambiamenti del mercato.

Migliorare le attività e le modalità operative si traduce per gli stampatori e i loro clienti in vantaggi immediati e in un aumento della velocità e dell’agilità del business.

***Informazioni sul report dell’Economist Intelligence Unit (EIU)

Il report si basa su un’indagine che ha coinvolto 461 dirigenti senior europei operanti in aziende di differenti settori di mercato e dimensioni. Il campione d’indagine è senior, con il 49% composto da dirigenti e il 23% da presidenti, vicepresidenti o direttori. Inoltre, l’EIU ha condotto interviste approfondite con leader di multinazionali e noti esperti ed effettuato specifiche ricerche.

 

Il GGI in missione in Israele

logo giovani assografici

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Assografici ha avviato la programmazione di una missione di studio in Israele che avrà luogo dal 18 al 22 maggio 2014. La missione dovrebbe articolarsi in un soggiorno effettivo di tre giorni più due di viaggio nell’ambito dei quali sarà organizzata una visita alla Landa Corporation, una visita ad HP e un paio di altre visite ad aziende grafiche locali e aziende ad alta innovazione tecnologica. Sono già stati avviati primi contatti con le società d’interesse e ulteriori dettagli saranno resi disponibili prossimamente. La missione, come tutte le attività del Gruppo Giovani, è aperta anche a rappresentanti di tutte le aziende associate ad Assografici interessate all’iniziativa. Per ulteriori informazioni o per segnalare il proprio interesse a partecipare contattare la segreteria del GGI di Assografici (dr.ssa Monica Scorzino).

 

Lezioni tecniche «PDF/X-4, uno standard che avanza»

Come già in occasione dell’evento svolto a fine 2013, presso l’Aula Magna del Planetario di Modena, Taga Italia è lieta di invitarvi alle Lezioni Tecniche di Approfondimento, tenute dal Perito industriale per le Arti Grafiche Denis Salicetti (rappresentante Taga Italia al Ghent WorkGroup, ISO TC130 WG2 e TF3) sul tema: «PDF/X-4, uno standard che avanza».

Il coordinatore degli eventi sarà il Prof. Adalberto Monti.

Le lezioni tecniche si svolgeranno:

Gli eventi sono molto importanti come aggiornamento tecnico, essi sono rivolti agli operatori delle aziende del settore grafico.

Promotori delle lezioni tecniche:

Iscrivetevi, la partecipazione è gratuita! Compilate il modulo online.

Nuovo trilaterale Granit by Müller Martini: automatizzato e versatile all’uso

L’automatizzazione dai processi in entrata fino all’uscita assicura brevi tempi di messa a punto. Le cassette di taglio e il punzone di pressatura possono essere sostituiti con pochi interventi manuali, contribuendo così al conseguimento di brevi tempi di messa a punto.

Il nuovo trilaterale Granit di Müller Martini convince grazie all’innovativa tecnologia SmartPress e per l’eccellente e costante qualità di taglio; è completamente automatizzato e molto versatile nell’utilizzo su linee softcover e hardcover.

Per una qualità di taglio ottimale e costante nel Granit viene utilizzata nel settore ad alte prestazioni la già collaudata tecnologia SmartPress. Essa garantisce un processo di pressatura accurato e controllato, nel quale l’aria rimasta tra la carta viene completamente espulsa dal prodotto. Il prodotto può essere perciò perfettamente rifilato – un presupposto assolutamente importante per un’elevata qualità del prodotto che resti sempre costante. La tecnologia SmartPress opera in modo adattivo. Ciò significa che a produzione in corso la pressatura si adatta automaticamente alle oscillazioni dello spessore del prodotto assicurando così una costante qualità del libro.

L’automatizzazione dai processi in entrata fino all’uscita assicura brevi tempi di messa a punto. Le cassette di taglio e il punzone di pressatura possono essere sostituiti con pochi interventi manuali, contribuendo così al conseguimento di brevi tempi di messa a punto.
L’automatizzazione dai processi in entrata fino all’uscita assicura brevi tempi di messa a punto. Le cassette di taglio e il punzone di pressatura possono essere sostituiti con pochi interventi manuali, contribuendo così al conseguimento di brevi tempi di messa a punto.

Versatili possibilità d’impiego

Il trilaterale Granit della Müller Martin garantisce una produzione economica in diversi campi d’impiego. In una linea di brossura completamente collegata in rete, per esempio in una brossuratrice Pantera o Alegro A6, il Granit può utilizzare al meglio i vantaggi dell’automatizzazione. L’operatore macchina può eseguire le necessarie regolazioni di precisione durante la produzione direttamente da display centralizzato della brossuratrice. Inoltre le cassette di taglio e il punzone di pressatura possono essere sostituiti con pochi interventi manuali, contribuendo così in modo sostanziale al conseguimento di brevi tempi di messa a punto.

Chiari volumi d’investimento

Utilizzato in linee di brossura esistenti, il Granit garantisce un enorme incremento dell’efficienza, poiché con un tempo di messa a punto di soli tre minuti, le produzioni possono essere pianificate ed eseguite in modo estremamente efficiente. Con chiari volumi d’investimento, la produttività di una vecchia linea può essere enormemente incrementata, in particolare con le piccole tirature.

Anche per il cartonato o come macchina indipendente

Anche nel settore del cartonato, il Granit risponde altrettanto bene agli elevati requisiti di qualità del taglio. Anche in questo settore la tecnologia SmartPress è in grado di rispondere a tutte le esigenze. Per raggiungere brevi tempi di messa a punto, il trilaterale viene collegato al Commander della macchina incassatrice. I dati di formato possono essere trasferiti così in modo veloce.

Nelle aziende dove i prodotti brossurati vengono tagliati con una taglierina in piano, il processo di produzione diventa molto più efficiente. Qualora venga utilizzato come macchina indipendente, il Granit garantisce in ogni momento un caricamento ergonomico e sicuro.

Italia Grafica di marzo è online!

GRA_2014_002

Scegliere consapevolmente il digitale, si può. Ester Crisanti analizza i passaggi chiave per fare una scelta misurata e adatta alla propria realtà aziendale. In pillole possiamo dire che bisogna prendere in considerazione i costi: cosa è incluso nel «costo copia» e cosa no. Poi i fattori che incidono sulla produttività della macchina in relazione alla tipologia dello stampato da realizzare. I supporti di stampa. E forse il più difficile da valutare, che restano i cosiddetti «costi nascosti».

Alcuni consigli da seguire per creare un sito aziendale che vada incontro alle richieste delle aziende potenziali clienti. Alla base c’è la fiducia.

Apre lo Speciale digitale piccolo formato a foglio un’intervista ad Alessandro Mambretti, “uomo Taga” ed esperto di settore, che fa un’analisi del mercato odierno della stampa digitale, oggi caratterizzata da qualità elevata, velocità crescente e affidabilità delle macchine ancora più sostenuta.

Hanno partecipato Agfa e Nordesign, Canon e Coop Service, Fujifilm e Faservice, Heidelberg e Grafica Metelliana, HP e pressUp, Kodak e Printer Trento, Konica Minolta e Tipografia Commerciale Pavese, Ricoh e Print&Copy, Xerox ed Elioticinese.

L’utilizzo di strumenti preventivi, ossia di analisi economiche per la valutazione della solvibilità dei propri clienti, permette alle aziende di minimizzare i rischi di credito. Ecco le politiche da perseguire.

La nuova linea di packaging pensata per il cliente

Rinnovata la gamma packaging by Pixartprinting, con nuove proposte pensate per rendere la vita ancora più facile ai propri clienti. Ampliamento dell’offerta, qualità e resistenza ancora più elevate, facilità di montaggio e una novità assoluta: la spedizione delle scatole premontate, stese ma chiuse a soffietto, e in parte già incollate. Il tutto grazie alla nuova linea automatizzata di piegatura e incollaggio.

«La nuova linea packaging è per noi una novità estremamente importante – commenta Andrea Pizzola, Sales & Marketing Director Pixartprinting. «Rappresenta, infatti, la risposta ai feedback di alcuni clienti che ci hanno segnalato la difficoltà di gestire la fase di incollaggio autonomamente. Come sempre cerchiamo di semplificare la loro vita e da questa volontà deriva la scelta di arricchire la gamma, fornendo i prodotti preincollati. A supporto, abbiamo realizzato un Campionario dedicato, contenente i sample della nuova offerta, per permettere ai clienti di toccare con mano la qualità delle nostra nuove soluzioni».

Il nuovo packaging firmato Pixartprinting è ordinabile direttamente online nella sezione dedicata. È possibile scegliere tra te modelli (standard, con fondo a scatto e ovale) e personalizzare misure e formati dando vita a oltre 100 combinazioni. È anche possibile caricare un proprio template per la realizzazione di scatole customizzate, che vengono stampate su cartoncino FSC da 300gr a 360gr, solido e robusto, completamente biodegradabile e riciclabile. Tra le opzioni, la versione non plastificata o plastificata, con finiture esterne lucide o opache. Sempre inclusa la verniciatura protettiva. Completato l’ordine, non resta che attendere la consegna, anche in sole 24 ore, riempire le confezioni e chiuderle.

Caratterizzata da estrema qualità di stampa, carta e cordonatura, la rinnovata gamma packaging è ideale per grandi tirature, ma disponibile anche per piccoli quantitativi. L’eccezionale qualità, in tempi ridotti, è garantita dalla stampa offset in quadricromia, dalla verniciatura posta sulla stessa linea e dalla fustellatura automatizzata. L’intero ciclo produttivo è certificato UNI EN ISO 9001 2008 e segue il protocollo di qualità GMP.

Per richiedere il Campionario della nuova gamma packaging by Pixartprinting è possibile scrivere qui. A breve sarà disponibile anche online nella sezione Campionari.

Packaging Pixartprinting7

Con Onlineprinters i processi di stampa sono sempre più ecosostenibili

Grass_Lamp_3D

Secondo lo studio «Managing tomorrow’s people» di PricewaterhouseCoopers (PwC), tutela dell’ambiente e del clima sono temi sempre più importanti per le aziende. Onlineprinters, una delle principali stamperie online d’Europa, incoraggia i propri clienti ad adottare un approccio consapevole verso l’ambiente e la natura.

«Per fare davvero la differenza non basta sostenere un progetto di tanto in tanto o modificare un solo stadio del processo di produzione. Noi, come azienda, stiamo adottando un approccio olistico al tema: crediamo, infatti, nella tutela ambientale dall’ordine alla spedizione», dichiara Walter Meyer, CEO di Onlineprinters. I quattro pilastri della visione futura sono uno shop online e una spedizione carbon neutral, una produzione eco-consapevole e politiche di approvvigionamento sostenibili.

All’interno dello shop online www.onlineprinters.it i clienti possono effettuare da soli gli ordini di stampa, inserire i dati e, al contempo, proteggere l’ambiente. Il 5% dei clienti selezionano già oggi l’opzione di Stampa climaneutral e il trend è in crescita. «Neutralità per il clima» significa che Onlineprinters calcola e registra tutte le emissioni di diossido di carbonio prodotte dalla propria attività. Queste, vengono poi compensate sostenendo progetti volti alla protezione dell’ambiente. L’impegno ambientale di Onlineprinters GmbH si fonda su quattro pilastri:

  1. Web shop: completamente carbon neutral. L’azienda di consulenza ClimateParter ha analizzato l’impatto ambientale delle business operation del Web shop di Onlineprinters (server, sviluppo, supporto, sales e design). Per compensare le emissioni prodotte, Websale il partner che gestisce la piattaforma, promuove un progetto di trattamento certificato dell’acqua che mira a ridurre le emissioni di CO2. Così facendo, Websale garantisce che i server dedicati agli shop online, incluso quello di Onlineprinters, abbiano un impazzo neutro sull’ambiente. Ciò significa che i 14 Web shop europei di Onlineprinters sono carbon neutral al 100%.
  2. Produzione: il clima a portata di click. Grazie all’opzione Stampa climaneutral, i clienti sono in grado di compensare la quantità di CO2 derivanti dal processo di stampa e di dare un contributo effettivo alla protezione del clima. Il costo supplementare dell’opzione serve a finanziare diversi progetti di tutela ambientale, di promozione delle energie rinnovabili e di riforestazione che i clienti possono scegliere. Per ogni lavoro di stampa, il sistema calcola le emissioni prodotte e, su richiesta, è possibile compensarle con l’acquisto di certificati green. Chi seleziona l’opzione Stampa climaneutral potrà scegliere di far stampare anche il logo «ClimatePartner – Neutralità per il clima» che mostra il proprio contributo alla protezione dell’ambiente.
  3. Spedizione: neutralizzazione delle emissioni dei trasporti. Con Onlineprinters, anche la spedizione degli ordini è ecosostenibile. Da febbraio, UPS è partner logistico di Onlineprinters e, grazie alla «spedizione carbon neutral», sostiene l’impegno di eco-sostenibilità dei clienti della principale stamperia online d’Europa. Inoltre, compensa le emissioni causate dal trasporto delle spedizioni: UPS supporta infatti progetti come lo smaltimento di gas metano prodotti dalle discariche, nonché il rimboschimento e il trattamento delle acque reflue.
  4. Strategia aziendale: tutela ambientale coerente e attiva. Altre iniziative per la tutela dell’ambiente e del clima di Onlineprinters GmbH includono l’acquisto sostenibile, il riciclaggio coerente delle cartucce d’inchiostro e toner, la rigorosa separazione dei rifiuti e riduzione di rifiuti, il recupero dell’acqua calda e del calore degli ambienti, l’uso della carta FSC e PEFC e altre misure eco-friendly in fase di prestampa, produzione e successiva trasformazione. Onlineprinters, inoltre, utilizza esclusivamente materiali d’imballaggio riciclabili certificati.

Secondo il Fraunhofer Institute of Labor Economics and Organization (IAO), sempre più aziende si dedicano alla neutralità climatica. Secondo questi ricercatori, gli obiettivi economici, quali l’aumento delle entrate e la riduzione dei costi giocano solo un ruolo secondario.

Meyer ha commentato: «L’impegno verso la protezione dell’ambiente riveste un ruolo centrale nella nostra società. In un processo così complesso come quello della stampa, dall´ordine alla spedizione della merce, è essenziale che tutte le aree siano ben integrate. Ed è altrettanto importante che la tutela ambientale sia a portata di tutti: per questo, il supplemento medio aggiuntivo per l’opzione Stampa climaneutral corrisponde   solo allo 0,7 per cento del costo dell’ordine.»

Installata la 100esima Scodix presso Precision Printing

Scodix, fornitore di soluzioni di nobilitazione digitale per l’industria delle arti grafiche, rappresentata in esclusiva in Italia da Macchingraf, celebra oggi il traguardo della vendita della 100-esima Scodix, installata presso Precision Printing, UK.

«Questo è un momento fondamentale nella storia di Scodix,» afferma Mr Kobi Bar, CEO e cofondatore di Scodix,» a dimostrazione di come la nostra tecnologia contribuisca a rendere più competitivi i nostri clienti».

Precision Printing ha scelto la Scodix S75 per potenziare la produzione delle sue tre Heidelberg, un XL 75 a 10 colori, CD 74 a 6 colori e SM 74 a 4 colori oltre a quattro HP Indigo 7500 e un HP 10.000.

L’Amministratore Delegato e il Presidente eletto di Dscoop Gary il Peeling dichiara: «La Scodix S75 è in grado di creare texture in un qualsiasi numero di livelli oltre a effetti lucidi o opachi in un singolo passaggio aprendo infinite possibilità ai nostri clienti. Siamo desiderosi di sviluppare ulteriori prodotti grazie Scodix Sense anche nell’ambito del direct mail e del packaging short run».

La nuova Scodix aiuterà Precision Printing a offrire una vasta gamma di opzioni ai propri clienti, per esempio lamine e effetti goffrati realizzati interamente in digitale, permettendo loro di comunicare al meglio e con un rapido ritorno dell’investimento.

Dror Danai, Executive Vice President, Global Sales and Business Development per Scodix Ltd ha aggiunto: «Siamo onorati di aggiungere Precision Printing al crescente elenco di clienti Scodix. Questa è un ulteriore dimostrazione della crescente richiesta della tecnologia Scodix e dei i vantaggi che può offrire.»

Scodix press 2
Scodix S 75.