Home Blog Pagina 329

Un tocco contemporaneo al quartier generale Skype di Londra

Il nuovo ed elegante ufficio della Skype di Londra adesso è decorato con i loghi di emblematiche famose rock band, brands e personaggi come parte di un lavoro radicale di ristrutturazione effettuato dall’azienda di comunicazioni visive Signbox con l’utiizzo del prodotto NON-PVC E-2200ZC della gamma Vitrocolour® della Lintec Graphic Films’.

Skype2

Considerato uno degli edifici più importanti di Londra, il nuovo quartier generale della Skype è una struttura gotica di particolare interesse e classificata, nel quartiere di Holborn. Una superficie di 90.000 mq distribuita su tre piani, la nuova disposizione degli uffici è stato progettato dal premiato studio di architettura tp Bennett LLP, mentre la realizzazione è stata affidata alla società di servizi ISG.

Signbox è stata coinvolta per aiutare a meglio visualizzare il famoso e conosciuto marchio di Skype negli uffici. Matthew Wilkins, Direttore della Signbox, spiega: «È impossibile non conoscere Skype e il ruolo che l’azienda ha avuto nella comunicazione globale. È un marchio moderno ed elegante, presente nella maggioranza delle case e degli uffici e tp Bennet LLP è riuscita a trasmetterlo benissimo nel suo progetto. Noi siamo stati chiamati per completare la loro visione attraverso le nostre soluzioni di decoro personalizzate.»

Un ufficio ecologico, garantendo la privacy

Avendo lavorato con Lintec Graphic Films in precedenza, Wilkins sapeva che potevano fornirgli una soluzione speciale e versatile in grado di permettergli di sfruttare la luce naturale che entrava nell’edificio. Spiega Wilkins: «Considerando la natura del business di Skype – video chiamate personali – dovevano esserci elementi che garantissero la privacy senza sminuire lo sforzo di costruire un ufficio ecologico. I prodotti Vitrocolour della Lintec Graphic Films hanno quella flessibilità ed elevata qualità che permettono di realizzare delle grafiche vivaci e con una precisione dei dettagli impressionante.»

Armati delle loro stampanti in grande formato, delle Durst Omega 2, Wilkins e il suo team hanno prodotto 1.000 metri quadri di film ultra cristallino da installare nei tre pini del palazzo. Ogni piano ha un tema – Complessi musicali Inglesi famosi, prodotti, persone – con stanze individuali identificate di conseguenza e le famose emoticons di Skype inserite abilemente all’interno del disegno. La combinazione tra la qualità dell’inchiostro bianco della stampante e della trapsarenza del film E-2200ZC hanno permesso di ottenere un accattivante effetto di opacità delle grafiche.

«Era fondamentale che riuscissimo a presentare un design che avesse la capacità di rimanere attuale per lungo tempo mantenendo il passo con il ritmo frenetico del business di Skype – spiega Wilkins. I prodotti Vitrocolour permettono di avere un trattamento anti graffio, combinato con una brillantezza di colori unica che non sbiadiscono. La trasparenza delle zone non stampate è così perfetta da sembrare stampata direttamente su vetro. Inoltre installare le grafiche è stato incredibilemnte semplice e può essere altrettanto facilmente rimosso in caso di futuri programmi di rinnovo dei locali, rendendoli vantaggiosi da un punto di vista economico.»

Il film E-2200ZC della Lintec Graphic Films è un poliestere lucido stampabile UV con un’ ottima resistenza ai graffi. Il materiale NON-PVC combina una eccezionale trasparenza, facilità di installazione e notevoli credenziali sul concetto di impatto ambientale. Grazie alla possibilità di essere stampato con tutti i colori possibili, E-2200ZC permette agli stampatori di concepire immagini accattivanti e uniche. La quantità di luce da far passare, i colori e il posizionamento possono essere modificati per ottenere una personalizzazione confezionata su misura con la natura degli spazi da decorare.

Matthew Wilkins, Direttore della Signbox, commenta: «Le grafiche da applicare sui vetri non sono semplicemente un di complemento a un bellissimo ufficio ma svolgono anche delle importanti funzioni tecniche e di sicurezza. Questo è stato un progetto stimolante e tecnico allo stesso tempo e le soluzioni proposte da Lintec Graphic Films hanno aggiunto un tocco fondamentae per la realizzazione del progetto grafico.»

Skype1

Durst Rhotex 322: produttività e rispetto per l’ambiente

In grado di raggiungere una produttività oraria di 140 metri quadri, con una risoluzione massima di 1.200 dpi in esacromia, la nuova stampante inkjet industriale per il soft signage Rhotex 322 è la risposta tecnologica di Durst 8 alle necessità di un mercato che sta crescendo rapidamente. L’elevata qualità, garantita dall’innovativa tecnologia delle testine greyscale a tre livelli con dimensioni delle gocce comprese tra sette e 21 picolitri, non va a discapito della velocità: infatti mantiene la promessa di produttività di livello industriale, a differenza di molte altre macchine usate per la stampa di tessuti in poliestere che usano inchiostri a base solvente o garantiscono solo tirature minime.

Durst Rhotex 322 non è da meno anche dal punto di vista del rispetto per l’ambiente. I tessuti in poliestere stampati con gli inchiostri Rhotex dispersed dye a base acqua sono, infatti, completamente ecocompatibili, riciclabili e smaltibili. Inoltre non sono nocivi per la pelle, sono inodore e non producono VOC – composti organici volatili (dall’inglese Volatile Organic Compounds), prodotti chimici comunemente presenti nelle vernici, adesivi e, per l’appunto, negli inchiostri.

Durst Rhotex 322

 

Una nuova società per integrazioni a getto d’inchiostro, Radex AG

From right to left the four founders: Peter Brandenberger, Marcel Galliker, Walter Urech and Piero Pierantozzi.

I fondatori di Graph-Tech AG sono lieti di annunciare il lancio della loro nuova società per integrazioni a getto d’inchiostro, Radex AG. Graph-Tech è stata acquisita da Domino Printing Sciences nel 2012, dopo che la squadra fondazione a creato uno dei più grandi sviluppatori mondiali di soluzioni per stampante a getto d’inchiostro ad alta capacità industriali. Radex con il suo team di grande esperienza di specialisti a getto d’inchiostro si concentrerà sullo sviluppo di soluzione complete per OEM e clienti finali. Dopo aver prodotto migliaia di sistemi a getto d’inchiostro industriali negli ultimi dieci anni, la squadra combinerà le proprie competenze in hardware, software e materiali di consumo per creare nuove soluzioni per applicazioni dal packaging al tessile alla stampa 3D.

«Molti mercati di stampa stanno passando rapidamente da analogico a digitale, e la necessità di soluzioni a getto d’inchiostro industriale affidabili sta crescendo ogni giorno», ha detto Piero Pierantozzi, Direttore di Radex. «Mentre ci sono molte nuove aziende che cercano di offrire servizi di integrazione, Radex mette insieme una squadra che ha esperienza senza pari nella fornitura di soluzioni complete per OEM e utenti finali. Una soluzione completa è molto più di una stampante – è hardware, software e consumabili tutto funzionando come un sistema. Il team della Radex ha fornito soluzioni con successo per oltre 20 anni. Lavorando con aziende come Domino Printing Sciences, EFI Jetrion e Landa, non comprendiamo solo pienamente sistemi a getto d’inchiostro, ma anche il modo di aiutare i nostri clienti in specificare, installare e sostenere i sistemi inkjet industriali. Uno dei nostri obiettivi principali è quello di realizzare la consegna del sistema incredibilmente veloce. È quello che noi rappresentiamo: Radex=Rapid Development Experts».

Radex ha già iniziato il sviluppo delle tecnologie di base, come i sistemi d’elettronica, d’inchiostro e di trasporto per una varietà di applicazioni. L’azienda lavora con due fornitori più recenti per la tecnologie delle testine di stampa, permettendo ai clienti di ottenere prestazioni affidabili per la loro applicazione specifica. Rapporti con numerosi fornitori di consumo permette Radex di fornire una soluzione completa – hardware, software e materiali di consumo – su misura per le esigenze del cliente. Accoppiato con la sua esperienza in graduare la produzione, installazione e il servizio, Radex è ben posizionata sia per i clienti OEM che potrebbero essere interasti in aiuto nella progettazione e nello sviluppo, e clienti finali in cerca di una soluzione personalizzata completa.

Pierantozzi Piero, Urech Walter, Brandenberger Peter e Galliker Marcel sono co-proprietari della società, come in precedenza con Graph-Tech AG. Radex si trova a Grenchen, in Svizzera, e serve i clienti a livello globale.

 

From right to left the four founders: Peter Brandenberger, Marcel Galliker, Walter Urech and Piero Pierantozzi.
From right to left the four founders: Peter Brandenberger, Marcel Galliker, Walter Urech and Piero Pierantozzi.

I sistemi Ricoh con inchiostri latex a basso Voc

I sistemi Pro L4160 e L4130 di Ricoh, dedicati alla comunicazione visiva, sono disponibili nei formati da 160 e 130 centimetri, supportano fino a sette colori in differenti configurazioni (CMYK, arancio, verde e bianco) e offrono alta produttività e qualità, grazie a innovazioni tecnologiche tra cui le teste di stampa piezoelettriche permanenti.

La nuova serie riduce l’impatto ambientale della stampa grazie ai ridotti consumi energetici e agli inchiostri latex che rilasciano un basso livello di VOC – Volatile Organic Compounds, ovvero componenti organici volatili. L’inchiostro è inodore, mentre la temperatura di polimerizzazione e fissaggio a 60°C consente un’asciugatura rapida che velocizza i cicli produttivi e la stampa su supporti sensibili al calore senza danneggiarli. L’ampia gamma di supporti include tra l’altro PVC-banner, carta patinata, carta non patinata, pellicole, PET trasparenti, supporti tessili e supporti vinilici.

Una nuova serie di inchiostri UV per lampade iron-doped

In alternativa alla stampa con inchiostri grassi, vengono installate sempre più macchine da stampa equipaggiate con sistemi a lampade iron-doped per la stampa UV ozone-free, sia commerciale sia di imballaggi. Hubergroup, uno dei principali fornitori di inchiostri da stampa UV, ha sviluppato inchiostri offset UV – denominati HS e KHS – per questo particolare utilizzo. La nuova serie, per garantire performance ottimali sulle soluzioni Komori equipaggiate con sistemi di essicazione H-UV, è stata formulata e testata in stretta collaborazione con il produttore di macchine da stampa.

A confronto con i tradizionali inchiostri grassi, gli stampati con la nuova serie d’inchiostri UV hanno dimostrato di avere una migliore resistenza meccanica, minor effetto ricalco, e una più veloce essiccazione su carta e cartone sia patinata sia uso mano. La serie per supporti non assorbenti possiede elevate proprietà di adesione sui vari materiali plastici, quali PE, PS, PVC e PP. Sono inoltre possibili, senza alcuna limitazione, lavorazioni successive quali plastificazione e laminazione. Effetti benefici per l’ambiente di lavoro derivano da una produzione priva di nebulizzazione, a basso impatto energetico e dalla caratteristica delle lampade ozone-free.

hubergroup HS-KHS

Campagna di fundraising di Print Power Italia

Nei primi quattro anni di attività del Progetto Print Power & Two Sides, a cui hanno contribuito attivamente numerose aziende della filiera, sono state realizzate molteplici attività per promuovere i valori di efficacia e sostenibilità della comunicazione su carta presso gli investitori pubblicitari (target della campagna Print Power) e il grande pubblico (target della campagna Two Sides). Una presentazione dettagliata delle attività realizzate sino a oggi può essere scaricata qui.

Si tratta di una visibilità mediatica senza precedenti per la filiera della comunicazione su carta che le singole aziende mai avrebbero potuto raggiungere da sole.

«Assografici, che partecipa attivamente alle attività di Print Power e Two Sides, ritiene che si debba proseguire in questa direzione per sostenere il business dei propri associati che operano in un mercato fortemente penalizzato dalla concorrenza dei media digitali e dalla difficile congiuntura economica», afferma Monica Scorzino, Responsabile Comunicazione di Assografici e Membro del Comitato Esecutivo di Print Power Italia. «In seguito ai considerevoli tagli di budget apportati dalla sede centrale Europea che ha visto, tra l’altro una profonda riorganizzazione della gestione delle attività, si rende necessario ricercare altre modalità di sostegno alle iniziative che saranno organizzate da Print Power Italia nel prossimo triennio. Alcune aziende grafiche hanno già fornito un considerevole contributo alle attività passate, attraverso la fornitura gratuita di alcuni servizi e tale possibilità continua a essere perseguibile. Oltre a ciò Print Power Italia ha deciso di lanciare una vera e propria campagna di fundraising che prevede per le aziende interessate, a fronte di un contributo decisamente contenuto, la possibilità di fruire di una serie di benefici che potranno contribuire a dare visibilità all’azienda medesima soprattutto nei confronti dei print buyer, target cui si rivolgono le iniziative di Print Power», conclude Monica Scorzino.

I contributi previsti sono di Euro 148 per i Partner dell’iniziativa e di Euro 2.000 per i Main Sponsor: a fronte di tali somme si potranno ottenere benefici differenziati come, per esempio, l’accesso alle iniziative organizzate con i print buyer, la pubblicazione del logo aziendale sui siti Print Power e Two Sides, l’accesso a materiali, dati, ricerche e informazioni prodotti dall’organizzazione italiana, possibilità di personalizzare la propria comunicazione istituzionale con i loghi di Print Power e Two Sides e altro ancora: per i dettagli cliccare qui.

Sempre a questo indirizzo Web si potranno, inoltre, scaricare i seguenti documenti:

  •  l’elenco delle aziende che hanno contribuito a Print Power/Two Sides nei primi quattro anni;
  •  il contratto da sottoscrivere, che include le indicazioni per l’uso dei loghi e dei materiali del progetto e i principi di sostenibilità sottostanti le attività dell’organizzazione.

Le attività di Print Power e Two Sides sono supportate da: Acimga, Adica, Aiac, Aie, Anes, Argi, Asig, Assocarta, Assocom, Assografici, Assoit, Comieco, Fieg, Poste Italiane, Seat PG, UI Torino, Xplor e sempre più imprese della filiera della comunicazione su carta.

La dr.ssa Scorzino di Assografici è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

volantino campagna

Enrico Deluchi è il nuovo Managing Director di Canon Italia

Enrico Deluchi, a fare data dal 24 febbraio, sostituisce Stefano Zenti, che assume il ruolo di Head of Emerging Markets Business Unit di Canon Europe, Middle East and Africa.
Enrico Deluchi, a fare data dal 24 febbraio, sostituisce Stefano Zenti, che assume il ruolo di Head of Emerging Markets Business Unit di Canon Europe, Middle East and Africa.
Enrico Deluchi, a fare data dal 24 febbraio, sostituisce Stefano Zenti, che assume il ruolo di Head of Emerging Markets Business Unit di Canon Europe, Middle East and Africa.

Grazie a oltre 25 anni di esperienza professionale, maturata presso rilevanti aziende nazionali e internazionali che operano nel mercato ITC, Deluchi ha osservato da vicino la nascita, l’evoluzione e l’affermarsi di Internet quale piattaforma con cui gestire i processi di business e grazie alla quale creare innovazione, migliorando la collaborazione e la condivisione d’informazioni all’interno e all’esterno delle aziende. La sua più recente e significativa esperienza è maturata in Cisco Systems, dove ha trascorso oltre 15 anni ricoprendo posizioni di rilievo sia in Italia che all’estero, l’ultima delle quali l’ha visto operare in qualità di Managing Director, Collaboration Sales Europe.

«Enrico porta in Canon una grande esperienza nel mercato business to business» ha commentato Rokus van Iperen. «Avrà un ruolo fondamentale nel guidare la nostra crescita nei settori dei servizi e delle soluzioni e nel rafforzare la posizione di Canon nel mercato italiano».

Nel commentare il suo nuovo incarico, Deluchi ha evidenziato «Canon è una realtà che, grazie alla costante ricerca dell’eccellenza e della qualità, continua a offrire ai mercati consumer e business prodotti e servizi all’avanguardia, caratterizzati da costante innovazione. Sono quindi particolarmente lieto di poter contribuire al successo di Canon in Italia, portando alle aziende i benefici derivanti dall’adozione delle nostre soluzioni di imaging».

Deluchi sostituisce Stefano Zenti, che assume il ruolo di Head of Emerging Markets Business Unit di Canon Europe, Middle East and Africa.

Mancano quattro settimane a Ipex…

Ipex 2014 fornirà al settore della stampa gli strumenti, le conoscenze e l’ispirazione necessari per trasformare le sfide di oggi nelle opportunità di domani. In risposta a una ricerca indipendente e alle ampie consultazioni con l’esteso settore della stampa, Informa ha mantenuto la stampa come tema centrale di Ipex 2014, ma ha sviluppato l’evento in modo da rispecchiare l’evoluzione del panorama globale delle comunicazioni. Ad appena un mese dal suo inizio, Ipex è pronta ad affermare con vigore la propria posizione nel mix delle comunicazioni.

«Gli eventi evolvono, specialmente nei settori B2B oggetto di grandi cambiamenti, come il settore della stampa. Gli organizzatori devono adattare i propri eventi per rispecchiare questi cambiamenti ed essere così in grado di offrire un’ampia gamma di benefici – compreso l’importantissimo ROI – sia agli espositori che ai visitatori,» dichiara Peter Hall, amministratore delegato di Informa.

«Abbiamo lavorato insieme al settore della stampa e ai mercati internazionali che vi gravitano intorno per capire ciò che Ipex deve offrire. Ne è risultato un evento informativo e coinvolgente che prende in esame ogni livello e componente di un’azienda di stampa attraverso centinaia di espositori internazionali che presenteranno i propri prodotti e tecnologie più recenti, un programma di contenuti completo, appuntamenti interessanti e il fascino di Londra nel modernissimo centro espositivo ExCeL.»

«Ipex sarà il primo evento internazionale incentrato sulla stampa che non solo prenderà in esame le tecnologie volte a creare una stampa di qualità, le strategie e le pratiche per sfruttarne il potenziale, ma sarà un evento che rispecchierà, analizzerà e proporrà soluzioni collaudate per aiutare gli stampatori ad avere successo nel mondo delle moderne comunicazioni di marketing. Abbiamo gettato le basi per offrire un evento ricco di sfaccettature che sosterrà il settore ora e negli anni a venire.»

Nuove tecnologie e lanci di prodotti

I visitatori di Ipex scopriranno le tecnologie e le soluzioni globali più recenti per produrre applicazioni di stampa di qualità. Queste tecnologie riguardano l’intero flusso di produzione di stampa, dall’idea iniziale al prodotto finito, con fornitori dal Regno Unito e da altri Paesi del mondo, in particolare da Belgio, Cina, Francia, Germania, India, Giappone, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera e Stati Uniti. Oltre a un gran numero di fornitori nuovi e innovativi che esporranno per la prima volta, verranno lanciate tante nuove tecnologie e saranno disponibili molti altri contenuti, annunciati prima dell’inizio di Ipex e nel corso dell’evento stesso.

Per quanto riguarda la prestampa, saranno presentate nuove soluzioni software di mercato per la gestione del colore, stampa dei dati variabili, Web-to-print, soluzioni di comunicazione integrate e design. Per quanto riguarda invece la produzione della stampa, sono in programma lanci di prodotti di stampa digitale per stampa a getto d’inchiostro, stampa di etichette a getto d’inchiostro, stampa di foto senza inchiostro e stampa A3 a 5 colori LED, oltre a nuove soluzioni per l’invio di documenti e tecnologie di conversione e di caricamento. Verranno presentati anche i nuovi sistemi per tutte le tecniche di finitura, compresa laminazione, lamina a caldo, piegatura, creazione di opuscoli, rilegatura, taglio e altro ancora, oltre a nuove soluzioni per la manutenzione delle macchine da stampa e per i consumabili che saranno presentate insieme a un’ampia gamma di nuovi inchiostri e supporti.

Spirito di comunità globale

Ipex si rivolgerà a tutte le comunità del settore della stampa e dei supporti. Abbattendo i confini tra stampatori, marketer, agenzie di branding, specialisti ed editori, i visitatori potranno conoscere le tecnologie, le soluzioni, le novità, le opportunità e il personale che fanno funzionare i settori della comunicazione. Ipex ospiterà inoltre un gran numero di eventi all’interno dell’ExCeL, compreso il B51/ISO Standard Global Gathering, un gruppo di utenti EFI e il forum europeo PODi (Digital Printing Initiative), rafforzando ulteriormente l’importanza di Ipex al centro della comunità della stampa.

Programma di contenuti e appuntamenti

Ipex è stata messa a punto per essere la principale fonte d’informazione per il settore della stampa nel 2014 grazie a un programma di contenuti completi e pertinenti volto a dimostrare ai visitatori come meglio utilizzare e commercializzare la stampa nel moderno mix multi-supporto. Sia che si tratti di capire le tendenze che stanno definendo il settore, scoprire nuove tecnologie e applicazioni, sviluppare solide pratiche aziendali o affinare capacità e tecniche operative, i visitatori da tutto il settore della stampa troveranno un’idea nuova, un’abilità, una soluzione o un atteggiamento mentale da portare con sé che migliorerà il rendimento della propria azienda, gratuitamente.

Al World Print Summit, programma con leadership di pensiero strategico di alto livello, saranno presenti numerosi oratori di rilievo dal settore della stampa, del business, del marketing e creativo. Questo forum sarà una grande opportunità per i titolari e i manager aziendali poiché permetterà loro di accedere a contenuti inediti con informazioni importanti sul ruolo in evoluzione della stampa e sul suo valore. Le sessioni tratteranno «How To Future-Proof Print in a Digital Age» (Come preparare al futuro la stampa in un’era digitale), «Print: Doomed or on the Verge of a Digital Renaissance» (La stampa è spacciata o è sull’orlo di un rinascimento digitale?), «Sustainability – So What? An Audience with Publishers and Printers» (Sostenibilità, e allora? Un pubblico di editori e stampatori), «A Culture Shift Within The Print Industry» (Una svolta culturale nel settore della stampa) e «The Evolving Role of Print for Consumer Marketing – Changing Attitudes to Print» (Il ruolo in evoluzione della stampa per il marketing di consumo – Cambiare l’atteggiamento verso la stampa). Tra gli oratori figurano Barry Hibbert (Polestar Group), Benny Landa (Landa Corp), Professore emerito Frank Romano (RIT), Rory Sutherland (OgilvyOne London e Ogilvy & Mather UK), Clive Humby (Starcount e sviluppatore di Tesco Clubcard), Patrick Martell (St. Ives Group e presidente di Ipex 2014), Richard Watson (futurologo di fama mondiale e autore di Future Files), Kathy Woodward (BPIF) e Chris Jones (Novalia).

Questo programma è integrato dall’area di Future Innovations, dedicata ai prodotti e alle tecnologie di stampa destinate a espandersi rapidamente nei prossimi anni in tre segmenti della stampa: stampa 3D, elettronica stampata e prodotti fotografici. Nel programma è prevista una dimostrazione dal vivo giornaliera su come produrre prodotti fotografici, dall’idea iniziale al prodotto finale.

Le Masterclass, organizzate da Neil Falconer di Print Future, saranno incentrate sulla crescita aziendale e sull’efficienza produttiva per gli stampatori PMI. Queste sessioni pratiche, rivolte al titolare di un’azienda di stampa e ai sui team di vendite e produzione, tratteranno questioni reali e quotidiane ed esamineranno come meglio affrontarle in modo da ottimizzare la produzione e sostenere la crescita aziendale. Le Masterclass tratteranno svariati argomenti interessanti, tra cui «Evolution of a commercial printer» (Evoluzione di uno stampatore commerciale), «Five cost saving tips for better margins» (Cinque consigli per risparmiare e ottenere margini migliori), «New age of Print – strategic marketing, creative and great design» (La nuova era della stampa: marketing strategico, design creativo e di ottimo livello), «Changing sales and marketing habits to sell more print» (Cambiare le abitudini di vendita e di marketing per vendere più prodotti di stampa), «Attracting and retaining the right staff to grow a print business» (Attrarre e mantenere il personale giusto per far crescere un’azienda di stampa), «Where printers go wrong with colour management» (Gli errori degli stampatori nella gestione del colore) e tanto altro ancora.

Nel frattempo i visitatori saranno invitati a visitare l’Inspiration Avenue, tre gallerie lungo il corridoio di ExCeL che celebrano le enormi opportunità della stampa, i punti di forza e i case study che dimostrano il ruolo fondamentale della stampa e la sua versatilità in una serie di temi importanti, tra cui l’aspetto legato a retail, interattività, automobili, sport, istruzione, design, creatività ed elettronica. Ci sarà anche la Eco Zone, sponsorizzata da Komori, incorporerà una galleria che illustreranno le credenziali ecologiche di un certo numero di Ipex espositori.

Per i fornitori di servizi di stampa alla ricerca degli strumenti e del know-how per divenire fornitori di servizi di marketing completi, Cross Media Production (Marzo 25-27), situati nella stessa sede, tratteranno temi quali la gestione del marchio, il marketing one-to-one digitale, dei dati, diretto e l’editoria focalizzandosi su come attuare efficacemente le strategie di comunicazione su diverse piattaforme. Il programma dei seminari di Cross Media Production contiene presentazioni, case study e dibattiti su argomenti come «Expanding Marketing Services to Deliver Cross-Channel Campaigns» (Espandere i servizi di marketing per offrire campagne multicanale), «Developing Transformation Strategies from Print to Cross Media» (Sviluppare strategie di trasformazione dalla stampa ai cross media), «Increasing ROI Using Customer Insight Programs & Web2Media Platforms« (Aumentare il ROI utilizzando i programmi di conoscenza dei clienti e le piattaforme Web2Media) e «Managing Operational & Structural Change in Organisations» (Gestire la trasformazione operativa e strutturale nelle organizzazioni).

Ipex ha inoltre posto laccento su quanto sia importante apportare nuova linfa al settore. Verrà presentato infatti un entusiasmante programma «Youth in Print», pensato appositamente per gli studenti di scuole secondarie, istituti e università, che si svolgerà l’ultimo giorno (sabato 29 marzo) all’interno e attorno il World Print Summit e che conterrà presentazioni sulla potenza della stampa tenute da ex studenti del settore, un tour di Ipex, workshop pratici e orientamento professionale per gli studenti.

Gli stampatori commerciali avranno inoltre lopportunità di approfondire il mercato crescente del grande formato attraverso la Wide Format Zone, con una serie di dispositivi e servizi ausiliari presentati da Epson, Screen, D&K, Grafityp, M Partners e altre aziende.

Trevor Crawford, Event Director di Ipex 2014, commenta: «A solo un mese dall’inizio, tutti i nostri obiettivi stanno prendendo forma. Dopo aver consultato il settore della stampa, abbiamo dato vita a un evento che non sarà solo fonte di ispirazione, ma anche stimolante e pertinente alle necessità e alle esigenze delle aziende di stampa e di supporti nel lungo termine. Ipex è senza dubbio molto di più di una manifestazione e noi non vediamo l’ora di dimostrarlo a marzo quando apriremo le porte della sua nuova sede all’ExCeL London.»

Una nuova dimora, un nuovo progetto

Tutto questo si svolgerà sotto un unico tetto nella nuova dimora di Ipex presso l’ExCeL London, una sede all’avanguardia in una delle più importanti capitali d’affari del mondo in cui visitatori ed espositori potranno incontrarsi, godere dell’iconica cultura di Londra e della sua famosa vita notturna, trasformando Ipex in un’esperienza capace di andare ben oltre a un importante viaggio d’affari.

I visitatori possono effettuare la preiscrizione gratuitamente e sono invitati a rimanere aggiornati sul programma di contenuti di Ipex tramite il sito Web che li aiuterà a organizzare la visita, il viaggio e la sistemazione in hotel e a ottimizzare la propria permanenza all’evento.

Kodak premia Italgrafica Sistemi ed Ellegi Trento con il Sonora Plate Green Leaf

A sinistra nella foto Paolo Urbani, Direttore Commerciale Italgrafica Sistemi e Michele Pioli, Packaging Segment Manager, Kodak S.p.A. con il Sonora Plate Green Leaf Award.

Con il premio Sonora Plate Green Leaf, Kodak vuole riconoscere quei clienti che hanno dimostrato di ottenere risultati concreti relativamente all’impegno di ridurre il loro impatto ambientale con pratiche e scelte produttive oculate.

Dopo diverse realtà estere premiate il riconoscimento è stato conferito il febbraio scorso a Ellegi Trento, che ha sede a Lavis (TN) e Italgrafica Sistemi, sita a Castelgomberto (VI), facenti parte del Gruppo Konig Print.

Il core business di Ellegi Trento e Italgrafica Sistemi è la produzione di etichette per il settore delle bevande (alimentare e industriale). Per raggiungere l’eccellenza qualitativa unita all’utilizzo di tecnologie con le carte in regola a livello ecologico è stata scelta la lastra Kodak Sonora XP senza sviluppo.

La lastra Sonora XP si è rivelata perfettamente idonea alla stampa offset UV che Ellegi Trento utilizza: l’impiego di queste lastre ha permesso di eliminare la parte più nociva del processo, cioè sviluppatrice e chimici. La società è davvero soddisfatta di aver fatto questa scelta, perfettamente in linea con la sua filosofia aziendale, sempre più attenta a rispettare l’ambiente utilizzando processi il più possibile ecologici.

Un passo concreto per essere un’azienda il più possibile verde era infatti già stato messo in atto: Italgrafica Sistemi ha installato un impianto fotovoltaico, con circa 3000 metri quadri di pannelli solari, che garantisce la totale autonomia sotto il profilo dell’approvvigionamento energetico e una riduzione delle emissioni di co2 nell’ambiente pari a oltre 45 tonnellate l’anno.

Nell’industria grafica la sensibilità ambientale è in aumento, non solo da parte degli stampatori, ma anche da parte dei clienti, che richiedono credenziali ambientali reali. I vantaggi di eliminare lo sviluppo sono evidenti: Kodak stima che nel 2014 grazie all’uso delle lastre Sonora si potrebbe arrivare a realizzare un risparmio di ben 265 milioni di litri di acqua.

A sinistra nella foto Paolo Urbani, Direttore Commerciale Italgrafica Sistemi e Michele Pioli, Packaging Segment Manager, Kodak S.p.A. con il Sonora Plate Green Leaf Award.
A sinistra nella foto Paolo Urbani, Direttore Commerciale Italgrafica Sistemi e Michele Pioli, Packaging Segment Manager, Kodak S.p.A. con il Sonora Plate Green Leaf Award.

 

OKI aggiunge il servizio Google Cloud Print ad alcuni dei suoi apparecchi di stampa

OKI Data Corporation, società del Gruppo OKI specializzata nel business delle stampanti, ha annunciato l’ampliamento del proprio portfolio di stampa mobile con l’aggiunta del servizio Google Cloud Print disponibile per alcuni dei suoi apparecchi di stampa multifunzione (MFP) – per usufruire del servizio Google Cloud Print è necessaria una connessione a Internet e un account Google. Potrebbe essere necessario un aggiornamento del firmware della stampante.

Google Cloud Print consente agli utenti la stampa in movimento, inclusa quella dei documenti Gmail e Google Docs da smartphone, tablet, dispositivi Chrome, PC o qualsiasi altro dispositivo connesso a internet, sugli MFP OKI Google Cloud Print Ready, incrementando contemporaneamente produttività e convenienza.

Il servizio Google Cloud Print sarà inizialmente disponibile sulle serie di MFP A4 a colori, MC300 e MC500, consentendo agli utenti di stampare documenti aziendali di alta qualità, quando servono e ovunque si trovino, senza la necessità di installare driver di stampa o collegare cavi.

I nomi dei prodotti differiscono da paese a paese. I seguenti apparecchi multifunzione sono Google Cloud Print Ready:

In America: MC362w, MC562w

In EMEA: MC332dn, MC342dn, MC342dnw, MC352dn, MC362dn, MC562dnw

«Utilizzando i nostri prodotti Google Cloud Print Ready, voi e chiunque scegliate, potrete stampare con le stampanti di casa e di ufficio ovunque vi troviate, dalle applicazioni utilizzate quotidianamente», afferma Takashi Inoue, General Manager della Divisione Product Business di OKI Data. «Siamo consapevoli che la forza lavoro sta diventando sempre più mobile e quindi siamo entusiasti di fornire questo servizio di connettività aggiuntiva che fornirà opzioni avanzate ai nostri utenti finali e li condurrà a una maggiore efficienza sul posto di lavoro».

Le Serie MC300 e MC500 sono estremamente performanti, con una grande capacità della carta, elevata velocità di stampa, stampa in fronte/retro e funzionalità di scansione, tecnologia LED digitale e stampa a colori ad alta definizione, il tutto offerto in un design compatto. L’aggiunta del servizio Google Cloud Print rafforza ulteriormente l’offerta di stampa mobile di OKI, aiutando gli utenti a stampare quotidianamente da qualsiasi luogo.

MC562dnw_with_Goolge_Cloud_Print_logo

Note:

I nomi delle società e dei prodotti citati nel presente documento sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende e organizzazioni.  Google, Google Cloud Print, Google Docs e Gmail sono marchi e/o marchi registrati di Google Inc.