Home Blog Pagina 349

Macchingraf e Auxilia Graphica entrano a far parte del gruppo CoBe Capital

Staples e CoBe Capital, una società di investimento privata, hanno annunciato di aver concluso la transazione per il passaggio di proprietà della Printing Systems Division (di cui Macchingraf e Auxilia Graphica fanno parte) da Staples a CoBe Capital. I termini della transazione non sono stati ancora resi noti e la divisione PSD (Printing System Division) cambierà nome nel prossimo futuro.
Il nome e il logo delle aziende locali non cambieranno. Alberto Mazzoleni mantiene il ruolo di amministratore delegato di Macchingraf e Auxilia Graphica con l’attuale management team e Wouter van Dijk quello di presidente della PSD.
Con sede ad Amsterdam, la PSD ha una storia di oltre 150 anni nella fornitura di soluzioni complete nel mercato della stampa, packaging ed etichette, con marchi affermati e con la più importante quota di mercato. Ogni mercato è servito attraverso una organizzazione locale e più precisamente con sede in Belgio (Plantin e Grafimat), Grecia (BTI – Hellas), Italia (Macchingraf e Auxilia Graphica), Paesi Bassi (Tetterode) e Spagna (Hartmann). PSD offre un portafoglio completo di servizi di stampa e soluzioni software, tra cui applicazioni, attrezzature, materiale di consumo, assistenza tecnica, consulenza, flussi di lavoro, ed è conosciuta attraverso i marchi rappresentati quali Heidelberg, Polar, Kodak, Fujifilm, Agfa, Flint e Gallus. Recentemente la PSD nell”ambito di una strategia di diversificazione ha anche lanciato nuove rappresentanze quali Scodix, Highcon e MCor che offre un concetto speciale e innovativo per la stampa 3D.
Heidelberg è sempre stata informata di tutte le fasi della trattativa e ha dato pieno supporto all’operazione.
La strategia operativa di CoBe Capital oltre ai suoi obiettivi di crescita del business a medio e lungo termine ha portato Staples a scegliere CoBe Capital come partner strategico per il business. CoBe Capital, attraverso questa acquisizione, raggruppa ad oggi aziende con sedi in Francia, Germania, Austria, Slovenia, Belgio, Grecia, Italia, Paesi Bassi e Spagna, in aggiunta ai suoi uffici già presenti a Parigi, Colonia, Madrid.
Wouter van Dijk, presidente della PSD ha dichiarato: “Quando abbiamo conosciuto CoBe Capital con la sua strategia e la sua visione di business, abbiamo subito capito come si integrasse perfettamente con la nostra strategia e quella di molti dei nostri clienti. Il fatto che CoBe Capital possegga e mantenga rilevanti business con strategia di lungo termine è un beneficio forte ed è garanzia per le nostre aziende. Ciò ci permette di estendere ulteriormente la nostra ricerca di nuove opportunità e nuovi mercati con valore aggiunto per i nostri clienti e le nostre aziende”.
“Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con il management e far crescere le aziende della PSD facendo leva sulla nostra strategia operativa” ha dichiarato Neal Cohen, fondatore di CoBe Capital e Managing Director,
Dr. Henning Walf, Amministratore Delegato di CoBe Capital per il Nord Europa, ha dichiarato: “Abbiamo lavorato molto intensamente con il management Staples e alcuni consulenti per realizzare una transazione che ha affrontato e superato molte complessità. Siamo certi che i nostri team operativi saranno un grande valore aggiunto per la PSD”.
Dr. Walf e Dr. Knuth Schmidt lavoreranno a stretto contatto con i management team locali per rafforzare i processi operativi e finanziari della società, con l’obiettivo di lavorare sull’espansione in tutta Europa e in altri mercati nel mondo.
Printing Systems Division
PSD è un fornitore leader di soluzioni di stampa per gli stampatori commerciali e industriali e di packaging e stampanti di etichette in Europa. Con una tradizione che dura da oltre 150 anni, l’azienda ha una forte presenza nei mercati dell’Europa occidentale e la presenza diretta in Benelux, Spagna, Italia e Grecia. PSD è partner ufficiale di Heidelberg dal 1927. Azienda del gruppo Staples, PSD ha un fatturato annuo mondiale superiore ai 225.000.000 € e impiega circa 500 persone.
CoBe Capital
CoBe Capital, è una società di investimento privata globale con una base di capitale permanente, è specializzata nell’acquisizione e gestione di unità di business non-core nelle Americhe e in Europa. CoBe Capital possiede e gestisce un portafoglio diversificato di società e ha come obiettivo quello di raggiungere una crescita a lungo termine basata su una gestione snella e sulla filosofia del miglioramento continuo. Fondata da Neal Cohen e con sede a New York, CoBe Capital ha uffici satelliti in Germania, Francia e Spagna.

1.250 fogli di formato B2+ l’ora: questa è Scodix Ultra

Scodix fornitore di sistemi di nobilitazione digitale per l’industria grafica ha lanciato, in occasione di Print13, la più performante e veloce macchina di nobilitazione digitale presente sul mercato, Scodix Ultra, in grado di produrre 1.250 fogli di formato B2+ (545×788 mm) l’ora. Il sistema si avvale della tecnologia Sense di Scodix, che include:

  • Tecnologia Scodix RSP: garantisce posizionamento e messa registro perfetti su ogni singolo foglio.
  • Scodix High Impact: Touch & Feel per differenziare le tue stampee.
  • Scodix 99 GU: offre il massimo livello lucentezza e riflettenza possibile sugli stampati
  • Densità variabile Scodix: differenti spessori ed effetti in un unico passaggio

L’unione di queste tecnologie permette a Scodix Ultra di fornire risultati in grado di soddisfare e superare le aspettative di produzione anche per per i trasformatori di cartoni pieghevoli o per i fornitori di servizi di stampa più esigenti. Scodix Ultra supporta innumerevoli applicazioni, tra cui copertine di libri, imballaggi di alta qualità, strumenti di marketing e promozionali, cartoline e album fotografici.

Presentata al Print 13 di Chicago, Scodix Ultra è il sistema di nobilitazione digtale ideale per stampatori commerciali, di packaging W2P e aziende di finitura.

Funzionalità
La nuova macchina da stampa digitale offre numerose funzionalità che ottimizzano la qualità, la velocità di stampa e l’impatto del prodotto finito:

  • Registro perfetto con Scodix RSP, tecnologia brevettata di Scodix, basata su un sistema che usa più telecamere in abbinamento a algoritmi e software specifici. Il connubio di queste tecnologie consente alle macchine Scodix la massima precisione su ogni singola immagine compensando e ottimizzando imprecisioni di taglio, variazioni dimensionali dovute a precedenti lavorazioni o variazioni di umidità, correggendo qualsiasi spostamento inerente la stampa sia digitale che offset.
  • Alta produttività: 1.250 fogli ora, Scodix Ultra è in grado di produrre 10.000 fogli formato B2, 40.000 copertine di album fotografici, 80.000 cartoline o 480.000 biglietti da visita in un turno di otto ore.
  • Scodix PolySense:gGrazie la polimero brevettato PolySense e alle sue caratteristiche di 99 GU (unità di lucentezza) è possibile creare effetti tangibili a elevato impatto. Questi polimeri sono poi ulteriormente potenziati dall’applicazione dell’effetto lente Scodix (che fa percepire più colore all’occhio umano) o Scodix Metallic, che offre una varietà illimitata di colori metallici in un unico passaggio.

La nuova Scodix Ultra offre la tecnologia Scodix Twin-Tray (due cassetti che lavorano contemporaneamente), che supporta fogli con formato fino a B2+ (545×788 mm) e grammature comprese tra 135 e 675 g/m², utilizzando materiali con spessore fino a 700 micrometri. Scodix Ultra è equipaggiata anche con un sistema di manutenzione automatico e di accesso remoto.

Legatoria Mondovì ha ricevuto la qualifica di Technology By Heidelberg, grazie a Macchingraf

A metà degli anni 90, nel cuneese, e precisamente a Mondovì, nacque una piccola legatoria in 200 m2 nel sottoscala di un palazzo. Dopo oltre un decennio, grazie alla capacità del titolare Marco Alfero e alla buona volontà e capacità dei suoi collaboratori, l’azienda è cresciuta in maniera importante occupando una posizione di rilevo nel mercato italiano. Attualmente si estende su un’area di oltre 4.000 m2 impiegando circa 40 dipendenti che ruotano giornalmente su vari turni per soddisfare al meglio i propri clienti.

La legatoria Mondovì è in grado di gestire svariate commesse in tempi brevi mantenendo un’elevata qualità di prodotto e a consegnare il lavoro in varie parti d’Italia in tempi stretti. Le lavorazioni svolte all’interno passano dal taglio, alla piega, dalla cucitura a punto metallico, alla brossura sia a filo refe che fresata e ultimamente anche al cartonato olandese.

La legatoria Mondovì ha raggiunto il suo successo grazie sia alla serietà che la contraddistingue sia alle attrezzature di altissima e ultima tecnologia fornite da Macchingraf. Il parco macchine presente è di tutto rispetto ed è composto da: una linea di taglio Polar automatica luce 176 cm, una linea di taglio Polar 115,3 piegatrici TD 142 per le lavorazioni dei formati 120×160 cm, un TH 66, un TH 82, un TD 78,1 punto metallico ST 300, quattro macchine per cucitura a filo refe ,plastificatrice, cordonatrice, oltre alla linea di cartonato, che ha dato una svolta all’azienda in abbinamento alla piegatrice TD 94 e una brossura EB Pro, forniti da Macchingraf. La piegatrice TD 94 è una macchina a elevata qualità produttiva dove il prodotto viene piegato costantemente senza interruzioni preparando così le segnature perfette per le lavorazioni successive. Gli avviamenti sono semplici e veloci e grazie al suo caricamento a bancale formato 94×162 cm può gestire una serie di operazioni diverse.

La brossura EB Pro, con la sua velocità produttiva, è l’unica macchina sul mercato in grado di gestire un’ampia gamma di prodotti, dal piccolo formato, a quello pieno in stecca (320×485 mm). Una delle sue peculiarità è che è dotata di servomotori che le garantiscono precisione e flessibilità nelle varie fasi di lavoro. Il setup è ridotto rispetto a tutte le macchine presenti sul mercato, in quanto l’operatore può interagire con la brossura da qualsiasi posizione della macchina; il software è di facile apprendimento permettendo le variazioni fini in tempi ristretti facendo in modo di rendere già vendibile il secondo libro di avviamento. È in grado di gestire una serie di lavorazioni specifiche come la brossura svizzera e l’otabind in un unico passaggio, i formati ad album a velocità elevate ovviamente mantenendo qualità eccellenti facendo nobilitare i prodotti finiti.

Con tutte queste attrezzature fornite da Macchingraf la Legatoria Mondovì è l’unica Legatoria in Italia e una delle poche a livello internazionale ad aver ricevuto la qualifica di Techonolgy By Heidelberg.

A Viscom in mostra la HP Latex 3000

Le taniche di inchiostro Latex 881 sono da 5 littri e consentono una grande autonomia di lavoro all’Hp Latex 3000.

HP ha ampliato la sua gamma di tecnologie di stampa Latex HP con l’introduzione della macchina da stampa HP Latex 3000, aiutando i fornitori di servizi di stampa industriali (PSP) a produrre applicazioni ad alto valore con maggiore produttività, qualità e versatilità.

Le taniche di inchiostro Latex 881 sono da 5 littri e consentono una grande autonomia di lavoro all’Hp Latex 3000.

La macchina da stampa, presentata in anteprima mondiale in occasione di Fespa,2013, era presente al Viscom di Milano, nello stand di Tecnographica, partner HP, che dimostrerà le capacità della stampante HP Latex 3000 a sei colori più un ottimizzatore da 3,2 m lanciata di recente, in mostra per la prima volta in Italia. Presentata a giugno, la HP Latex 3000 da 1.200 dpi è un dispositivo di nuova concezione capace di operare alla velocità massima di 120 mq/ora (1290″2/ora), e quindi ideale per gli ambienti di produzione intensiva che operano su base 24/7.
Le tecnologie di stampa Latex HP sono state introdotte nel 2008 come un’alternativa a base acquosa alle tecnologie che utilizzano inchiostri a base di solventi. Da allora sono state spedite in tutto il mondo oltre 15.000 macchine da stampa HP Latex e con gli inchiostri al lattice HP sono stati stampati oltre 100 milioni di metri quadrati. HP si aspetta di vedere triplicare questi numeri da qui al 2016, con una rapida crescita del numero di pagine stampate con tecnologia al lattice e un calo del 33% delle pagine stampate a solvente.
La stampante HP Latex 3000 aiuterà a guidare questa crescita, consentendo a un numero maggiore di clienti dei settori cartellonistica e segnaletica di passare dalle tradizionali tecnologie di stampa a solvente e polimerizzazione UV, alle tecnologie di stampa al lattice HP.

Guarda l’approfondimento di Italia Grafica!

NEC Display Solutions lancia un display con pannello IPS con retro-illuminazione a LED per applicazioni corporate

NEC Display Solutions Europe ha annunciato il lancio del display desktop MultiSync P242W, ponendo un nuovo standard nella qualità delle immagini, del colore e dell’ampia connettività nelle applicazioni corporate particolarmente esigenti.

Il nuovo desktop con retroilluminazione a LED 16:10 da 24 pollici, è ideale per i settori corporate, design professionale, ingegneria di precisione, medicale, finanza e tutte le applicazioni che richiedono una qualità delle immagini straordinaria.

Il P242W è l’ideale per tutti gli utenti corporate in procinto di abbandonare i tradizionali monitor da 19”, 20” e 21” passando a un formato più grande. Tra i vantaggi offerti, un’immagine fortemente stabile grazie alla tecnologia IPS, che consente una visualizzazione delle immagini prolungata e accurata anche nelle applicazioni più critiche. Chi sta davanti al monitor per molte ore beneficerà del minor affaticamento, in particolare della vista, potendo lavorare in maniera migliore e più produttiva. Il Controllo dell’Uniformità Digitale e una LUT interna di 14 bit, assicurano una superba fedeltà dei colori in tutte le sue nuances da ogni angolo di visione. Il display prevede anche facilità di installazione e un’ampia connettività grazie a quattro ingressi: mini D-Sub VGA 15 pin, DVI-D, HDMI e il nuovo DisplayPort.

Facile da installare, il nuovo P242W è dotato di numerose caratteristiche salvaspazio e che ne aumentano la produttività. Tra queste il Picture-by-Picture, che consente la visione simultanea d’informazioni da due piattaforme diverse senza bisogno di un doppio schermo. La cornice piatta e sottile si integra perfettamente in qualsiasi tipo di contesto e arredo. Completano il quadro un hub USB programmabile e un’avanzata ergonomia che consente di personalizzare al massimo la postazione di lavoro.

«Il NEC MultiSyncP242W incorpora molte caratteristiche di elevata qualità, che si combinano per offrire un display desktop professionale con una straordinaria qualità delle immagini» afferma Antonio Zulianello General Manager di NEC Display Solutions Division. «In ambito professionale, è normale avere lunghe sessioni di lavoro. Per questo è importante mettere a disposizione dei monitor estremamente ergonomici che non scendano a compromessi con la qualità delle immagini garantendo un’aumentata produttività».

Infine, coerentemente con la filosofia NEC Green Vision, il P242W incorpora i massimi standard in termini di tecnologie green. Tra questi un Sensore per la Luce Ambientale con la funzione Auto Brightness, che regola automaticamente la luminosità dello schermo in funzione delle condizioni di luce. Le modalità Eco riducono il consumo energetico mentre la tecnologia con retro-illuminazione a LED, senza utilizzo di mercurio, persegue un approccio eco-sostenibile.

Il display viene consegnato con la curva Dicom preimpostata per la diagnostica delle immagini in ambito medicale.

Disponibilità e garanzia

Il NEC MultiSyncP242W è già disponibile in commercio in versione bianca e nera al prezzo di 889,00 euro IVA inclusa. La dotazione comprende: cavo di alimentazione, CD ROM con manuale utente, cavo per DisplayPort, cavo DVI-D/DVI-D, cavo VGA/VGA e cavo USB. NEC Display Solutions Europe concede tre anni di garanzia compresa la retro-illuminazione.

HP Designjet Z5400 PostScript, la ePrinter multi-rotolo per grandi formati

La ePrinter è la prima per la grafica con multi rotolo e cambio supporti intelligente. Colori armoniosi grazie all'HP multi-dimensional smart drop placement technology e funzionamento semplificato grazie a stampa da unità flash USB ed e-mail, touchscreen a colori e anteprima di stampa.

A Viscom HP ha presentato la stampante HP Designjet Z5400 PostScript ePrinter, da 6.000 euro con rottamazione, che amplia il portfolio HP Designjet serie Z con la prima ePrinter multi-rotolo per grandi formati rivolta al mercato delle copisterie.
La nuova stampante permette ai clienti di espandere l’offerta per soddisfare una gamma più vasta di richieste senza un grosso investimento di capitale.
Le copisterie si trovano a gestire ordinativi di diversa natura, spesso urgenti, per cui hanno bisogno di soluzioni capaci di produrre un’ampia varietà di applicazioni in modo rapido ed efficiente, senza compromessi in fatto di qualità. La ePrinter PostScript HP Designjet Z5400 aiuta gli operatori del mercato a soddisfare queste esigenze.

La ePrinter è la prima per la grafica con multi rotolo e cambio supporti intelligente. Colori armoniosi grazie all’HP multi-dimensional smart drop placement technology e funzionamento semplificato grazie a stampa da unità flash USB ed e-mail, touchscreen a colori e anteprima di stampa.

Questo dispositivo da 44 pollici (1,11 metri) è ideale per stampare applicazioni di grande formato caratterizzate da un’elevata qualità d’immagine, quali poster, foto, tele, stampe retroilluminate, cartelloni per interni, poster di punto vendita, disegni al tratto e mappe. Grazie ai due rotoli di supporto e alle funzionalità di commutazione automatica, la nuova ePrinter HP consente di ottenere rapidamente i progetti di stampa finiti. La riduzione dei tempi di sostituzione dei supporti e dei fermi intermedi nei lavori di stampa multipli si traduce in una maggiore produttività.
Oggi la clientela delle copisterie pretende lavorazioni rapide e stampe con tonalità e qualità d’immagine uniformi. La stampante HP Designjet Z5400 PostScript ePrinter è dotata di tecnologia HP Multi-Dimensional Smart Drop Placement, che garantisce livelli più elevati di accuratezza cromatica per una maggiore affidabilità. Grazie al sistema di rilevamento automatico della goccia e alle funzionalità di masking intelligenti, questa tecnologia individua e corregge eventuali errori nell’applicazione dell’inchiostro in corso di stampa per migliorare l’efficienza e ridurre gli sprechi.
«In un settore competitivo come il nostro stampante, HP Designjet Z5400 PostScript ePrinter ci permette di ampliare le capacità di stampa interne con una grande varietà di applicazioni a colori di alta qualità» nota Brandon Harrop, art director di Express Imaging. «Grazie al sistema a doppio rotolo della stampante ora siamo in grado di ultimare i lavori più rapidamente, e con l’ampliamento dell’offerta prevediamo di triplicare le commesse.»
Più impulso alla crescita con una maggiore efficienza e durata
Il software HP Instant Printing PRO consente di visualizzare in anteprima, ritagliare e stampare facilmente file PDF, PostScript, HP-GL/2, TIFF e JPEG. In più la HP Designjet Z5400 è connessa al Web, e offre aggiornamenti automatici del software, stampa da unità flash USB ed e-mail, monitor tattile a colori e anteprime di stampa per una veloce revisione dei lavori.
La ePrint PostScript HP Designjet Z5400 permette alle copisterie di produrre stampe durature resistenti all’acqua capaci di durare fino a 200 anni.(2) Grazie all’utilizzo di sei inchiostri fotografici HP con tre diverse tonalità di nero, la ePrinter HP è in grado di produrre immagini in bianco e nero e a colori di qualità con una risoluzione massima di 2.400×1.200 punti per pollice (dpi).
«La continua pressione competitiva costringe i nostri clienti a differenziare l’offerta di stampa e velocizzare i cicli di lavorazione» spiega Ramon Pastor, vice presidente e general manager di HP Large Format Printing. «Per aiutarla a rispondere a queste esigenze HP continua a sviluppare innovazioni create per soddisfare l’evoluzione dei requisiti della grafica professionale.»

Espansione a misura delle esigenze dei clienti    
Con l’introduzione della stampante HP Designjet Z5400 PostScript ePrinter, HP continua a fornire soluzioni di stampa per grandi formati sostenibili e facili da utilizzare. Progettata per fornire stampe durature di alta qualità in modo rapido, produttivo ed efficiente, la gamma HP Designjet serie Z comprende:

  • Stampante fotografica HP Designjet Z3200: ideale per le copisterie e i fornitori di servizi di stampa in cerca della migliore qualità di stampa e della massima velocità.
  • Stampante HP Designjet Z52000 PostScript: un dispositivo a otto inchiostri rivolto alle copisterie in cerca di una soluzione sostenibile per rispondere alla richiesta di lavori di stampa grafica di alta qualità.
  • Stampanti fotografiche HP Designjet Z3200 e Z2100: dotate rispettivamente di 12 e otto inchiostri, queste stampanti rivolte a laboratori e professionisti della fotografia e della grafica forniscono stampe a colori durature ad alto impatto con una gamma cromatica estesa.

La carta per affissioni outdoor resistente all’acqua di Diatec Cles

La 3318 – IJ Waterbased paper Blueback 120 di Diatec Cles è la carta per affissioni: utilizzabile con qualsiasi inchiostro a base acqua, garantisce un’ottima resa grazie al retro blu. Studiata e testata per offrire non solo resistenza all’acqua ma reali proprietà anti-spappolo, la 3318 garantisce le migliori performance nell’utilizzo outdoor, grazie alla resistenza ad acqua e graffi. L’elevata risoluzione la rende idonea per la produzione di disegni di alta risoluzione grafica, mentre l’asciugatura istantanea permette un utilizzo immediato.

Vantaggi

  • Il retro blu non lascia trasparire le stampe precedenti su cui si va a incollare il prodotto e offre alta opacità.
  • Idrorepellente con inchiostri pigmentati

Applicazioni

  • Insegne per esterni: tabelloni pubblicitari, pannelli informativi quali insegne, mappe o striscioni (per esempio riproduzioni di edifici in costruzione/ristrutturazione, punti vendita, decorazioni ed esposizioni).
  • Tabelloni pubblicitari: supporti per promozioni a parete da esterno, con ciclo espositivo dai 10 ai 30 giorni.

Inchiostri compatibili

  • Inchiostri dye base acqua: inchiostro in cui il colorante è dissolto (solubilizzato) completamente in acqua. Inchiostro per uso interno.
  • Inchiostri pigmento base acqua: inchiostri in cui il colorante (pigmento) non è dissolto ma sospeso in acqua.

Proprietà

  • Resistente all’acqua: questo prodotto stampato con inchiostri a base pigmentata può essere usato per applicazioni in esposizioni esterne di breve durata senza una pellicola laminata a protezione (vedi dettaglio scheda prodotto). Quindi il prodotto resiste alla pioggia e agli altri agenti atmosferici, anche se gocce d’acqua possono causare una leggera differenza nella densità del colore all’interno delle varie aree colorate.

Proprietà fisiche

Colore L* 95 a* 1.9 b* -9.6 CIE
Opacità 98.7%
Spessore 160 µm ISO 534
Grammatura 120 g/m² ISO 536
Grado di bianco 130 CIE

Burgo Group rinnova i siti internet dedicati ai prodotti: nuove grafiche e funzionalità

Burgo Group, uno dei principali produttori europei di carte patinate, ha completamente rinnovato i siti Web dedicati ai prodotti: www.burgopapers.com e www.mosaicopapers.com.

Entrambi i siti sono stati sviluppati seguendo le medesime architetture e funzionalità di base, andando poi a personalizzarli per adattarli agli interlocutori specifici di ciascun settore.

Novità per entrambi i siti è un analogo pratico e veloce percorso logico multidimensionale con link e rimandi ad altre pagine di argomenti correlati.

Cambia la funzionalità dei siti e migliora l’usabilità con la nuova applicazione «Cerca un prodotto». Obiettivo di questa funzione è semplificare e migliorare le possibilità di trovare la carta più idonea per ogni tipo di lavoro e di esigenza attraverso molteplici chiavi di ricerca: applicazione e utilizzo, tipologia, brand, certificazione e – molto utile – grammatura.

Ogni sito è stato completamente rinnovato nell’immagine e nella grafica, per sottolinearne la diversa «personalità» delle due divisioni di prodotto.

Burgopapers.com: la carta giusta in pochi click

Un nuovo elegante layout, caratterizzato da elementi grafici essenziali e moderni accolgono il visitatore fin dalla home page, con una struttura a «tessere» colorate.

Una serie di menu a tendina permette di scendere nel dettaglio del prodotto, mantenendo, durante la consultazione, la visualizzazione di tutti i passaggi eseguiti per poter effettuare modifiche e cambiamenti. Attraverso i filtri di ricerca predisposti, si può accedere direttamente alle informazioni sulla gamma di carte, complete di certificazioni e dei profili ICC, oppure alle schede tecniche delle singole carte scelte.

Tutte le informazioni, inoltre, possono essere scaricate in formato pdf da salvare, stampare o inviare via email, oppure salvate nel proprio profilo con la funzione «Aggiungi Preferito» per ritrovarle immediatamente, rendendo ancora più veloce e pratica la consultazione e, quando necessaria, la comparazione tra i prodotti.

Non solo un sito, dunque, ma un vero e proprio strumento di lavoro: disponibile nelle versioni italiana e inglese.

Nuovi colori e migliore usabilità per le specialty papers Mosaico.

Mosaico Specialty Papers, la Business Unit di Burgo Group specializzata nella progettazione, sviluppo e commercializzazione di carte speciali, ha presentato il nuovo sito in occasione di LabelExpo Europe, svoltasi dal 24 al 7 settembre 2013 a Brussels.

Digitando l’indirizzo, si approda sulle nuove pagine colorate e vivaci, con le «faccette» colorate che strizzano l’occhio alla cultura «pop» degli Anni Sessanta e ricordano la dinamicità della Divisione di Burgo Group dedicata alle specialty papers, carte che si distinguono per l’impiego di particolari materie prime e tecnologie di produzione, progettate per rispondere all’evoluzione dei sistemi di comunicazione e delle tecniche di stampa.

Anche per le specialty papers è stato messo a punto il nuovo «Product selector», che utilizza l’immediatezza del colore e una serie di filtri per identificare e trovare in modo rapido e agevole la carta migliore per ogni specifica esigenza; inoltre, in occasione del lancio del sito, il portfolio di prodotti è stato ulteriormente aggiornato e ampliato. Le schede dei prodotti sono quindi più complete e ricche d’informazioni sulle caratteristiche e sulle certificazioni.

Mosaico Specialty Papers è Think Special! anche quando si naviga in rete, in Italiano e in inglese.

Fruitech Innovation si terrà in contemporanea con Ipack-Ima 2015

Il costante dialogo con gli espositori e il perdurare della difficile situazione economica hanno indotto gli organizzatori alla decisione di procrastinare la data di svolgimento di Fruitech Innovation programmando l’evento dal 19 al 23 maggio 2015 in contemporanea con Ipack-Ima e in concomitanza con Expo 2015, l’esposizione universale che si terrà da maggio a ottobre e darà visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione nel settore dell’alimentazione, focalizzando le tematiche alla luce dei nuovi scenari globali.

Il grande appuntamento del 2015 a FieraMilano-Rho, vedrà quindi lo svolgersi di Fruitech Innovation in contemporanea con Ipack-Ima (la mostra di riferimento per il mondo del processing e del packaging), Grafitalia (con le tecnologie di stampa più innovative), Converflex (la fiera per il mondo del converting, package printing e labelling) – e Intralogistica Italia (la nuova manifestazione per il mondo della logistica industriale, in collaborazione con Deutsche Messe – Fiera di Hannover). La concomitanza con la grande Ipack-Ima e la sinergia di questi eventi è vista positivamente dalle aziende target di Fruitech Innovation  e percepita come valore aggiunto per la completezza dell’offerta espositiva e la capacità di attrazione.

«È volontà degli organizzatori non pregiudicare il successo e i buoni risultati di Fruitech Innovation con la sua realizzazione prematura in un momento economicamente negativo», ha commentato Guido Corbella, Amministratore Delegato di Ipack-Ima Spa. «Obiettivo principale di Fruitech Innovation è infatti quello di realizzare un nuovo concetto di dialogo tra produttori di tecnologie e i loro utilizzatori, attraverso un evento interattivo capace di sviluppare contenuti e informazioni indispensabili per l’innovazione tecnologica della filiera ortofrutticola».

Caratteristica di Fruitech sarà la centralità del principale protagonista su cui ruota tutta la manifestazione: non il prodotto ma la tecnologia che garantisce un elevato livello di sicurezza e servizio. In questo modo, Fruitech Innovation si rivolge a un target molto specializzato e diventa il luogo dove i produttori di tecnologie incontrano operatori economici e buyer altamente qualificati.

Ottobre: da segnare in agenda

Assemblea d’autunno e Congresso Giflex

Dove: Hotel Hilton Florence Metropole, Firenze

Quando: il 3-4 ottobre

Info: info@giflex.it

 

Il Convegno «Lavori in corso… oltre la crisi» esaminerà quali sono i cambiamenti che le aziende devono effettuare oggi per essere pronte domani quando l’economia ripartirà e sul mercato opereranno solo le aziende organizzate che hanno saputo attraversare la crisi senza subire danni irreparabili. Per affrontare questo tema sono stai invitati relatori in rappresentanza del mondo universitario, dell’industria alimentare, della GDO e delle Associazioni dei consumatori. Insieme a loro si confronteranno anche alcuni esperti stranieri che presenteranno la realtà europea e quella di alcuni paesi emergenti.

 

Young Leaders in Print Meeting

Dove: Cambridge

Quando: il 3-4 ottobre

Info: scorzino@assografici.it

Evento organizzato da Intergraf (la Federazione delle Associazioni Grafiche Europee) per riunire giovani imprenditori grafici provenienti da tutta Europa. Tema dei lavori 2013: Innovation and Integration of Media.

 

Convegno nazionale dei Soci Trasfomatori

Dove: Hotel Savoy Palace a Gardone Riviera (BS)

Quando: il 12 ottobre 2013

Info: m.dibernardo@gifco.it

La manifestazione, oltre a essere un’importante occasione di riflessione e di approfondimento sui problemi del comparto, darà modo ai partecipanti di assistere alla presentazione di relazioni di sicuro interesse e di confrontarsi con operatori provenienti da tutto il territorio nazionale.