Home Blog Pagina 387

Appunta i tuoi interessi

La bacheca Pinterest dedicata alle partecipazioni e agli inviti a matrimoni è una delle più seguite e votate

Strutturato come una bacheca di condivisione, consente agli utenti di collezionare e classificare immagini o links considerati emotivamente coinvolgenti, guidandoli verso l’acquisto di prodotti dall’alto valore estetico. Ecco come funziona.

La bacheca Pinterest dedicata alle partecipazioni e agli inviti a matrimoni è una delle più seguite e votate

Pinterest è probabilmente tra i social network più vicini al mondo della grafica: molti lo definiscono blandamente come il social network delle immagini. In realtà ciaccorgeremo di come questa definizione sia semplicistica in quanto Pinterest riesce a raggiungere un segmento di persone che ha un rapporto che lega in senso molto stretto il collezionare oggetti dallo spiccato senso estetico con la sfera della loro identità: basta dare un’occhiata a queste board di partecipazioni e inviti a matrimoni e alle condivisioni che essa ha generato per accorgerci del grande interesse da parte degli utenti di Pinterest per il segno grafico, per la cura e la scelta dei caratteri tipografici e più in generale per la cura dei particolari.

Il regolamento Eutr presto in vigore

Il sito Internet della Commissione Europea relative alle normative del Timber Regulation

Come riportato sul sito di Pefc Italia, il 3 marzo 2013 entrerà in vigore il Regolamento (Eu) 995/2010, meglio noto come Eu Timber Regulation (Eutr), che si applica al legno e a tutti i prodotti da esso derivati, inclusa la carta, per prevenire il commercio di legname illegale in Europa, attività che è già contemplata, su base volontaria, con la catena di custodia Pefc. La Eu-Tr, pur non qualificando la certificazione Pefc come prova automatica di rispondenza ai requisiti del Regolamento 995/2010, riconosce le certificazioni volontarie come una base di partenza per l’implementazione da parte delle aziende di un sistema di due diligence che garantisca la provenienza legale del materiale di origine forestale.

Kolbus Bookjet, l’automazione del «blocco libro»

Il sistema di Kolbus nella configurazione presentata a Drupa

 

Il sistema Bookjet di Kolbus nella configurazione presentata a Drupa

Presentato a Drupa 2012, il sistema Bookjet di Kolbus si propone come una soluzione altamente performante per la confezione di libri e cataloghi stampati in digitale. La versione presentata è costituita dal caricatore sequenziale Kolbus Sf832 in connessione con la brossura Kolbus Km200 e permette di produrre in successione e senza tempi morti libri con diverse foliazioni.

Cambio al vertice di Neopost Italia

Julien Gattoni, da febbraio 2013 Managing Director di Neopost Italia

Con decorrenza dal primo febbraio 2013 la carica di Managing Director di Neopost Italia è affidata a Julien Gattoni, già alla guida di Neopost Svizzera dal 2009, e con precedenti esperienze in Neopost nei ruoli di marketing strategico e direttore finanziario.

Nuovi servizi in casa Pixartprinting

Alessandro Tanderini, general manager di Pixartprinting
Alessandro Tenderini, general manager di Pixartprinting

Non solo hardware e software, ma anche personale specializzato. La ricetta della customer satisfaction targata Pixartprinting è decisamente composita e si arricchisce via via nel tempo. L’obiettivo è rendere vita facile ai clienti e oggi Pixartprinting offre una nuova prestazione opzionale che si colloca perfettamente in questa mission.

Diritti pagati agli editori francesi

La notizia ha fatto in pochi giorni il giro dei media. Google pagherà gli editori online per i benefici pubblicitari ricavati dai contenuti Web indicizzati dal suo motore di ricerca: l’accordo riguarda la Francia, ma potrebbe aprire la strada a una replica di questo modello di business anche in altri paesi. Se l’accordo fosse siglato anche in Italia, sarebbero riconosciuti i diritti di utilizzo dei contenuti pubblicati da parte di Google, che a oggi li indicizza gratuitamente.

Nasce il marchio «Shopping bag sicuro»

C’è un nuovo marchio – nato per iniziativa delle aziende aderenti al Gruppo Shopping Bag di Assografici e registrato dall’omonima associazione ‐ che riporta in modo evidente sui sacchetti di asporto delle merci di carta il volume utilizzabile del sacchetto e la sua resistenza, entrambi verificati da un laboratorio accreditato sulla base dello Standard di riferimento EN 13590:2003.

Etichette. Progetto corsi Gipea

Una nuova iniziativa per il mondo delle etichette: Gipea organizza una serie di corsi per parlare delle problematiche degli etichettifici che producono etichette autoadesive in rotolo. Il progetto ha lo scopo di favorire uno scambio d’informazioni e conoscenze sulle buone pratiche di produzione e di fornire alle imprese associate degli utili strumenti di analisi per identificare delle leve di miglioramento dell’efficienza aziendale.

PMI. Nuove misure per il credito

Confindustria, Abi e le altre organizzazioni imprenditoriali hanno concordato di prorogare dal 31 dicembre 2012 al 31 marzo 2013 il termine di validità delle Nuove misure per il credito alle Pmi. Per altri tre mesi le Pmi potranno pertanto richiedere l’accesso alle operazioni di sospensione della quota capitale di mutui e rate di leasing, di allungamento dei mutui e delle anticipazioni su crediti a breve nonché a finanziamenti connessi ad aumenti di mezzi propri realizzati dall’impresa.

Il Flexo Day Sud 2013

Dopo il successo di Bologna, il Flexo Day si trasferisce a Salerno dove sarà riproposto il programma dell’evento di novembre agli operatori del centro sud, una giornata tecnica dedicata alla flessografia organizzata e promossa da Atif, edizione che annovera anche un contributo internazionale con la partecipazione di un docente dell’Università di Swansee (UK).