Strutturato come una bacheca di condivisione, consente agli utenti di collezionare e classificare immagini o links considerati emotivamente coinvolgenti, guidandoli verso l’acquisto di prodotti dall’alto valore estetico. Ecco come funziona.

Pinterest è probabilmente tra i social network più vicini al mondo della grafica: molti lo definiscono blandamente come il social network delle immagini. In realtà ciaccorgeremo di come questa definizione sia semplicistica in quanto Pinterest riesce a raggiungere un segmento di persone che ha un rapporto che lega in senso molto stretto il collezionare oggetti dallo spiccato senso estetico con la sfera della loro identità: basta dare un’occhiata a queste board di partecipazioni e inviti a matrimoni e alle condivisioni che essa ha generato per accorgerci del grande interesse da parte degli utenti di Pinterest per il segno grafico, per la cura e la scelta dei caratteri tipografici e più in generale per la cura dei particolari.