Home Blog Pagina 388

Marzo. Eventi in calendario

Bookmakers è una serie di corsi per imparare a fare libri, non per scrivere libri o per disegnare libri… ma proprio per farli, con le mani, tridimensionali! Un libro è una macchina che permette di raccontare storie anche a chi è lontano da noi. Attraverso questi seminari sarà possibile imparare le competenze necessarie a diventare dei produttori di libri, in piccole serie limitate o in grandi numeri, dall’ideazione alla distribuzione passando per diverse tecniche di stampa e rilegatura.

 

 

 

Obiettivo Russia: business, leggi, politica e cultura

I rapporti economici e culturali tra l’Italia e la Federazione Russa stanno diventando sempre più intensi. Il mercato russo, in continua espansione, offre a oggi opportunità di investimento e crescita a tutte quelle aziende italiane preparate a coglierne e sfruttarne le potenzialità.

 

 

 

I Boroli lasciano Deaprinting

L’ex stabilimento Officine Grafiche Novara, attuale Deaprinting, non è più di proprietà della famiglia Boroli. Lo storico impianto di produzione della De Agostini è stato infatti ceduto dagli azionisti Alberto e Andrea Boroli alla finanziaria milanese Mascagni, facente parte di Tim Management, società attiva nel settore delle ristrutturazioni aziendali. La cessione è avvenuta per il 100% delle quote e il nuovo consiglio di amministrazione è presieduto da Federico Cherubini, già al vertice del Gruppo Seregni ed ex presidente dell’Unione Industriali Grafici e Cartotecnici di Milano, mentre il nuovo amministratore delegato è Cesare Tocchio. Si conclude così il tentativo di rilancio dell’azienda da parte della famiglia Boroli che aveva anche imboccato la via della ricapitalizzazione stanziando la bellezza di 5 milioni di euro per far fronte al calo delle commesse causato dalla crisi del settore grafico. Da qualche tempo inoltre la sede produttiva si era lentamente staccata dalla casa madre, per la quale in passato stampava tutte le pubblicazioni, e si era posta sul mercato come stampatore non esclusivamente per le pubblicazioni De Agostini. Deaprinting dal 2004, aveva anche percorso una lunga fase di riorganizzazione del lavoro e degli impianti per far fronte al cattivo andamento del mercato della stampa.

Edigit implementa l’offerta di Quadricanvas

Edigit, assieme al partner tecnologico PowerApp, ha dato vita a un innovativo sistema Web to print integrato al sistema gestionale in uso presso Quadricanvas di Grafiche Nardin (VE). Questo sistema, grazie all’elevata personalizzazione e innovazione tecnologica, permette di affidare alla stampa su tela le proprie immagini, caricarle, inquadrarle, tagliarle, verificarne i criteri per una stampa di qualità, fino a vedere il proprio quadro virtualmente collocato all’interno di ambienti arredati. Un’offerta di prestigio che ha fruttato a Grafiche Nardin l’ambito premio “La Gondola 2012”, destinato esclusivamente ad aziende distintesi per aver contribuito allo sviluppo del settore grafico.

Xerox supporta Atena nell’ottimizzazione dei processi di stampa

Atena, società di formazione e sviluppo delle risorse umane con più di 15 filiali sparse tra Nord e Centro Italia, si è affidata a Xerox per ottimizzare la gestione del proprio ambiente di stampa e ridurre i costi. L’azienda si è così rivolta a Punto Doc, concessionario Premier Partner Xerox di Verona e Vicenza, che ha avviato un’analisi dei processi di stampa presso le varie sedi e infine ha proposto di introdurre 20 nuove stampanti multifunzione e di implementare i servizi di stampa gestiti Xerox (Xpps), per consentire la gestione centralizzata dei sistemi installati presso le singole filiali.

Fruttuosa collaborazione tra Kodak e Printer Trento

Printer Trento, azienda specializzata nella produzione di libri, garantisce ai suoi clienti alta qualità con l’ausilio delle soluzioni Kodak. E infatti l’installato Kodak presente nello stabilimento dell’azienda è davvero importante: due Ctp Kodak Magnus Vlf 5467 di grande formato; flusso di lavoro Kodak Prinergy 5.0; Kodak Insite Prepress Portal, per ricezione materiale dal cliente e approvazione cianografiche; software Kodak Colorflow che integra tutti i sistemi e gli elementi del flusso del colore in un unico ambiente di produzione. Infine, per la stampa, sono usate le lastre Kodak Trillian Sp. Inoltre Printer Trento ha sviluppato assieme al custom development Kodak un modulo di integrazione, basato su Xml, tra flusso di prestampa e gestionale commesse. Il futuro prossimo di Printer Trento prevede un’integrazione sempre maggiore tra Mis e prestampa/stampa per cercare di snellire le procedure in termini di operazioni manuali e il probabile affiancamento della stampa digitale a quella offset, per gestire al meglio le basse tirature.

Il nuovo sistema Inkjet Xerox CiPress SED consente di incrementare le opportunità di business

MILANO, 14 febbraio 2013 – I nuovi sistemi di produzione inkjet Xerox Single Engine Duplex (SED) CiPress 500 e 325 consentono ai fornitori di servizi di stampa di produrre con maggiore semplicità volumi inferiori di materiale promozionale, prodotti di direct mail, cataloghi, libri e manuali ad un costo minore di proprietà.

Presentata in occasione degli Hunkeler Innovationdays, CiPress SED è una potente configurazione single-engine che presenta molte delle funzionalità dei dispositivi twin-engine, i modelli di produzione inkjet Xerox CiPress 500 e 325. La configurazione compatta di CiPress SED, ideale per svolgere attività in spazi ridotti, permette di stampare lavori one-up fronte/retro in soli 241mm alla velocità di 152m o 100m al minuto.

Gli inchiostri senza acqua di Xerox utilizzati dal sistema CiPress SED garantiscono immagini e stampati grafici dai colori vivaci e brillanti anche su carta a basso costo. Questa modalità di stampa consente di ottimizzare l’inchiostro, ridurre la quantità utilizzata per la stampa di pagine che contengono più testo e meno immagini. I report relativi al monitoraggio dell’inchiostro comunicano agli stampatori l’esatta quantità di consumabile utilizzato, consentendo loro una gestione oculata dei costi.

L’incremento dei volumi di lavoro può essere comodamente inserito tra le modalità single-engine duplex e twin-engine full-width, senza necessità di acquistare un motore aggiuntivo. Con CiPress SED i laboratori di stampa possono inoltre:

  • Incrementare la produttività – i controlli automatizzati integrati per l’auto-correzione a circuito chiuso consentono di ottimizzare i tempi di funzionamento.
  • Stampare un numero maggiore di lavori – grazie a Xerox FreeFlow Print Server che gestisce lavori variabili complessi senza penalizzare la velocità di stampa. Il sistema offre supporto nativo per IPDS, PDF, PS e VIPP.
  • Adottare comportamenti responsabili in termini di tutela ambientale – grazie a inchiostri sicuri e atossici. La produzione è certificata “Good Deinkable” da INGEDE.

 “Il nuovo sistema Xerox CiPress Single Engine Duplex Inkjet è frutto del solido impegno di Xerox nel campo della ricerca e dell’innovazione,” ha sottolineato Sergio Andreani, Graphic Communications Director di Xerox Italia. “Siamo costantemente impegnati nell’offrire ai nostri clienti soluzioni all’avanguardia che consentano alle aziende del mercato della comunicazione grafica di focalizzarsi sulle reali priorità del business, offrire il meglio ai propri clienti, aumentare il volume dei lavori prodotti, ridurre i costi sempre in un’ottica di sostenibilità ambientale.”

Disponibilità

Le consegne della nuova soluzione inizieranno nel mese di aprile. 

Efi integra Enfocus Switch 11 in Fiery Xf e Colorproof Xf

La soluzione di automazione Enfocus Switch 11 potrà essere configurata per le soluzioni Fiery Xf

 

La soluzione di automazione Enfocus Switch 11 potrà essere configurata per le soluzioni Fiery Xf

Enfocus ha annunciato che la soluzione di automazione Enfocus Switch 11 potrà essere configurata per le soluzioni Fiery Xf o Rip Colorproof Xf di Efi (www.efi.com). Questa nuova funzionalità permetterà una maggiore automazione nelle soluzioni di stampa per grandi e grandissimi formati, quali agenzie pubblicitarie, attività di prestampa, editori, società che stampano giornali, imballaggi, società di stampa full-service e tipografie. Enfocus Switch consente infatti la produzione di stampati in modo totalmente automatico ed efficiente e la sua connessione a Fiery Xf o al Rip Colorproof Xf sarà garantita da una nuova utilità fornita di serie con l’aggiornamento 2 di Switch 11 e con le versioni successive. I flussi di produzione di stampa per grandi e grandissimi formati saranno così agevolati dalle funzionalità di automazione intelligente di Switch: i file elaborati sono infatti instradati verso il dispositivo di Rip e di stampa per una stampa e finitura adeguate e, senza interventi manuali, vengono utilizzate le impostazioni corrette per il dispositivo di stampa, quali la gestione dei colori, le dimensioni dei fogli, la rotazione, il dimensionamento, l’incastro e la scomposizione, lo step and repeat, i piè di pagina e la finitura.

La stampa in rilievo di Durrer

La macchina automatica per stampa in rilievo P-Flex di Durrer

 

La macchina automatica per stampa in rilievo P-Flex di Durrer

Durrer Spezialmaschinen, azienda produttrice di rubricatrici semiautomatiche e automatiche, occupa un posto importante anche in alcune nicchie della lavorazione di stampa grazie alla capacità di adattare i propri macchinari a funzioni specifiche. Dopo aver presentato alla recente Drupa la prima macchina automatica per stampa in rilievo P-Flex, Durrer ha ampliato la propria gamma di prodotti in quest’ambito sviluppando una seconda versione base, la P-Flex M con alimentazione e scarico manuali, venduta al mercato professionale a un prezzo nettamente inferiore alla versione automatica che lavora i prodotti pila per pila. Entrambe le macchine possono essere impiegate con flessibilità nella stampa a caldo e in rilievo, nella lavorazione di copertine e prodotti rilegati in formati compresi tra A6 e A4, permettono la sostituzione automatica del cliché e offrono l’opzione di etichettatura. Nella classica produzione automatica di rubriche, Durrer offre la rinnovata Rega 5, una macchina in grado di lavorare prodotti di formati da A4 ad A5 e vanta un rendimento fino a 1.500 pezzi l’ora. La nuova versione presenta opzioni aggiuntive quali l’”arrotonda angoli” e il “perfora angoli”, oltre a offrire un nuovo comando integrato che consente di fustellare i prodotti e tagliare a bandiera in un unico ciclo di lavoro.

 

Con Xerox Legoprint supera i 5 milioni di libri stampati in digitale

LegoPrint, stabilimento del gruppo Lego con sede a Lavis (TN), grazie alla consolidata partnership con Xerox ha messo in atto un importante processo di crescita e raggiunto il traguardo di cinque milioni di libri stampati in digitale. Il reparto di stampa digitale attivo presso LegoPrint è costituito da due linee di produzione a bobina Xerox 1300, una completa di finitura e una completa di cucitrice a filo refe, brossura e rifilo trilaterale.