Finitura

Quadient: dalle parole ai fatti, tutti i benefici dell’integrazione

Quando si parla di ridurre i costi o migliorare l’efficienza di un processo produttivo, l’integrazione è una delle soluzioni indicate più di frequente. Spesso, quasi come una sorta di parola magica, senza sufficienti idee utili a tradurla in pratica.

Nei flussi di lavoro post stampa però, oggi tutto questo si può concretizzare. Aspetto ancora più interessante, senza necessariamente dover mettere in preventivo investimenti. Su macchinari e software di ultima generazione, tecnologie e competenze possono essere infatti già disponibili. L’unico impegno richiesto, è capire come adattarli ai propri flussi di lavoro.

Benefici immediati a portata di mano

Una soluzione molto più semplice ed efficace di quanto si possa pensare. Per dimostrarlo, si può guardare a uno scenario molto comune, come la lavorazione di piccolo e medio formato a colori con dei semplici biglietti da visita. Una delle operazioni più importanti anche dal punto di vista del tempo necessario è l’imposizione. In genere, svolta a mano da un operatore esperto e poi inviata al sistema di post stampa.

Da qui, un addetto dovrà prelevare i fogli per trasferirli a una taglierina e successivamente a un modulo di finitura. Il tutto, con una serie di prove per verificare la corretta esecuzione di ogni passaggio ed eventuali ripetizioni, con prospettiva di scarti di produzione.

Uno scenario completamente diverso da quello reso possibile da un software di integrazione. In questo caso infatti, i macchinari interessati sono collegati direttamente al software di imposizione, quindi, una volta stampati i supporti, sarà sufficiente inserirli nel vassoio di entrata del dispositivo di finitura, meglio ancore se un multifunzione, per eseguire il lavoro in automatico, senza necessità di controlli e presidio.

Il valore del tempo

Facile a questo punto inquadrare i benefici. Prima di tutto, in termini di tempo di produzione drasticamente ridotto e riduzione degli sprechi dovuti alla minore esigenza di eseguire prove di stampa.

Soprattutto però, un utilizzo migliore delle risorse e delle competenze. Non è più necessario dedicare personale a mansioni manuali, permettendogli di concentrarsi sulle attività più remunerative, dallo sviluppare un progetto a seguire un nuovo cliente.

La notizia migliore di tutte però è come questo possa costare poco se non addirittura niente.
Esistono infatti dispositivi il cui software a corredo di serie è già in grado di gestire l’integrazione. Il salto di qualità in termini di efficienza e riduzione di costi è quindi solamente una decisione sul quando metterla in pratica.

Un passo reso ancora più semplice grazie all’iniziativa congiunta di Italia Grafica e Quadient per guidare questa importante transizione.

 

Clicca qui e scarica gratis la “nuova” mini-guida per efficientare la tua produttività e la tua competitività

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here