
Zund ha recentemente dato dimostrazione delle interessanti opportunità di impiego dei propri plotter nel settore tessile. Le soluzioni Zund sono infatti in grado di lavorazione tantissimi materiali diversi tra cui anche i tessuti tecnici, come il carbonio preimpregnato e i materiali compositi. La loro struttura modulare, in abbinamento a specifici utensili, permette l’esecuzione delle più disparate operazioni di taglio e finitura, anche quelle più complesse e difficili. Nel caso del carbonio preimpregnato, che oggi trova applicazione in innumerevoli settori industriali come l’automotive, l’industria aerospaziale, la nautica e la produzione di componentistica per biciclette, i plotter Zund possono fornire ottimi impieghi grazie ad alcuni strumenti come il modulo di marcatura inkjet Videojet abbinato all’utensile di taglio a lama Uct (Universal Cutting Tool). Utilizzati con i plotter della serie Zund G3, progettata per tagliare e fresare anche materiali pesanti e spessi come legni e metalli, gli strumenti possono inoltre sfruttare i software di nesting, che permettono di ottimizzare l’utilizzo del materiale, eseguendo una serie di operazioni di calcolo che consentono di sfruttarlo al meglio, riducendo gli scarti e massimizzando la produttività.